Il lemon curd è una crema inglese a base di limoni dalla consistenza densa. Si può utilizzare spalmata sul pane o per farcire crostate e torte!
Uno dei miei più grandi difetti è: aspettarmi sempre troppo dalle persone. Ho capito, con il senno di poi, che nessuno reagisce come vorrei che fosse. Ognuno di noi è un pianeta con miliardi di costellazioni diversi ed ognuno gira sul proprio asse. Ma ciò che mi chiedo spesso è: davvero non esiste nessuno che si interessi a qualcun altro solo perché SIAMO? Tutti sono presi dal proprio benessere e nessuno si accorge più di quando avresti solo bisogno di una parola in più, di un abbraccio, di sentirti dire: “ci sono” e poi c’è realmente. Non mi arrendo in questa ricerca estenuante perché sono convinta che, in questa vita, esista qualcosa di più grande e che vada oltre la velocità di questa che ci fa perdere la bellezza delle cose. Delle persone. Lo penso e chiudi gli occhi mentre un cucchiaio di dolce crema al limone sistema i miei pensieri.
Se vi sentite scoraggiati da questa vita il Lemon curd è ciò che fa per voi! Scioglievole, libidinoso, dolce e agro allo stesso tempo, il Lemon curd è una crema di origine anglosassone che vi terrà compagnia in qualsiasi momento. Si prepara in 10 minuti, con pochi ingredienti, ed è perfetta da spalmare sul pane quando vi siete svegliati con i pensieri arruffati. Inoltre, è ideale da utilizzare come farcia per torte, biscotti e crostate! Per la ricetta del lemon curd mi sono affidata alle mani esperto del maestro Luca Montersino e vi dirò che il risultato finale è stato perfetto. L’unica pecca: crea dipenda. 😉
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 5 minuti |
Tempo Passivo | 2 ore |
Porzioni |
ml
|
- 120 g burro
- 150 g zucchero
- 1 Uovo di circa 36 g
- 1 Tuorlo di circa 12 g
- buccia e succo di 1 limone biologico
Ingredienti
|
|
- In una ciotolina aggiungete il tuorlo e l'uovo con la buccia di limone grattata. Mescolate con una frusta a mano per qualche secondo per unire il tutto.
- In un pentolino fate fondere il burro a fiamma bassa evitando che inizi a bollire. Unite lo zucchero e il succo di limone filtrato dai semi.
- Mescolate con l'aiuto di una frusta a mano o un cucchiaio di legno. Portate a bollore e aggiungete il mix di uova. Fate cuocere il tutto, sempre a fiamma bassa, per non più di due minuti.
- Versate il lemon curd, ancora caldo, nel barattolo per conserve da 200 ml oppure utilizzatene due più piccoli. Coprite con pellicola trasparente e fate raffreddare per 2 ore a temperatura ambiente.
- Una volta utilizzato conservate in frigo.
- Una volta che lo utilizzate conservate in frigo fino a due settimane.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna