Il dolce presto fatto è pronto in pochissimi minuti! Vi basteranno semplici ingredienti e sfornerete un dolce soffice e da mangiare in qualsiasi momento della giornata. Provate la ricetta soffice e senza burro!
So benissimo quanto possano essere frenetiche le giornate e piene di cose da portare a termine. Ognuno di noi vive perennemente guardando l’orologio e sono sicura che anche voi, come me, vi riempite la giornata di impegni perché…siete fatti cosi! 😉 Non so voi, ma nonostante la vita sia diventata frenetica e il tempo passi via troppo velocemente, necessito di fermarmi un secondo a godere delle piccole cose di ogni giorno. Quante volte ci dimentichiamo che la bellezza della meraviglia è proprio qui, vicino a noi? Ed è per questo che oggi vi propongo un dolce che si prepara in pochissimi minuti ma è allo stesso tempo è così buono da rendervi felici al primo assaggio.
Il dolce presto fatto è preparato con ingredienti semplici, senza pretese, ed è così versatile che può essere riadattato secondo ogni esigenza. Può essere preparato anche con del latte di soia, o altre bevande vegetali, per renderlo adatto agli intolleranti. Potete aggiungere mele, pere, gocce di cioccolato al vostro impasto e lo renderete ancora più ricco e saporito. Io l’ho profumato alla cannella perché il solo profumo mette in riga tutti i pensieri, anche i più ingarbugliati! 😉
Se volete potete sostituirla con buccia di limone grattata, arance o semi di una bacca di vaniglia. Divertitevi, date sfogo alla fantasia e in 5 minuti il dolce presto fatto vi renderà la giornata migliore. Cinque minuti e poi non vi resterà che aspettare la cottura. Ve l’avevo detto che nell’attesa c’è più gusto… 🙂

Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 3 uova
- 150 g zucchero
- 100 ml latte o bevanda vegetale
- 80 ml olio di semi
- 300 g farina 00 o la vostra farina preferita
- 16 g lievito istantaneo per dolci
- cannella o buccia di limone, arance
Ingredienti
|
![]() |
- In una terrina capiente riunite l'olio, le uova e il latte e mescolate per unire.
- Riunite in un'altra terrina tutti gli ingredienti secchi setacciati: farina, lievito, zucchero e cannella (se mettete gli agrumi non è necessario setacciare la buccia).
- Aggiungete i liquidi agli ingredienti secchi e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versate il composto in uno stampo per ciambelle di circa 22 cm (va bene anche uno stampo classico) e infornate in foro già caldo a 180° per 40 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare e proseguite la cottura di altri 5 minuti se necessario. Sfornate, lasciate raffreddare e decorate con zucchero a velo.
- Potete arricchirlo con gocce di cioccolato o cioccolato tritate grossolanamente.
- Aromatizzatelo con gli aromi che preferite!
- Provatelo anche nella versione ciambellone o plumcake versando l’impasto in uno stampo di 20 cm.
- Si mantiene soffice e profumato fino a 3 giorni se conservato sotto una campana di vetro per dolci.
- Congelatelo già pronto e tagliato a fette. Vi basterà riscaldarlo per qualche secondo al microonde.
Al prossimo post,
Anna
Mi devi perdonare i dolci so che sono tutti buoni e belli da vedere ma io passo sempre non posso magiarli per cui… Buona serata bacione