I mini pancake cereal sono la rivisitazione in miniatura di un classico della cucina americana: i pancakes. Si gustano in tazza, proprio come se fossero dei cerali! Provate la ricetta veloce e senza grassi perché priva di latte, olio, burro e zucchero. E’ perfetta per tutta la famiglia!
E’ da un po’ di tempo che questa ricetta dei mini pancake cereal gira in internet ed è diventata subito virale, così tanto da spingere molte persone a provarla. Tra queste ci sono anche che in fatto di dolcezze non mi tiro mai indietro! Chiaramente, tra le tante versioni che si scovano in internet, ho messo appunto una ricetta facile e veloce per dei mini pancake perfetti per tutta la famiglia!
Infatti, sono così buoni e semplici che si possono gustare in qualsiasi momento della giornata perché senza zucchero grazie all’utilizzo dell’eritritolo, un dolcificante naturale con zero calorie. Inoltre, sono senza latte, senza olio e burro. Insomma, è una ricetta alla portata di chiunque e sono certa che vi farà iniziare la giornata con il piede giusto. Siete pronti a provarli subito? 🙂 Scoprite la ricetta step by step e tutti i consigli e sostituzioni per avere dei mini pancake cereal perfetti!
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 5 minuti |
Porzioni |
|
- 1 Uovo
- 1 cucchiaio eritritolo o zucchero
- 125 g di farina 00 o di avena o riso
- 120 ml bevanda vegetale all'avena o altro, o latte
- 6 g lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico Estratto di vaniglia o vanillina, o cannella, o scorza di agrumi
- 2 banane per la versione mini banana pancake
Ingredienti
|
|
- In una terrina aggiungete l'uovo, l'eritritolo e l'estratto di vaniglia. Mescolate con una frusta a mano per amalgamare.
- Versate la bevanda vegetale e unite al composto.
- Aggiungete la farina e il lievito setacciati e mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- A questo punto potete proseguire con la cottura: oliate una padella antiaderente ed eliminate l'olio in eccesso con uno scottex. Tenete la fiamma moderata e iniziate la cottura quando la padella sarà ben calda. Con un cucchiaino prelevate un po' di impasto e adagiate nella padella. Proseguite in questo modo distanziando i mini pancake di circa 1 cm. Cuocete circa 1 minuto per lato.
- Se optate per la versione con la banana, aggiungete le fette di banana all'impasto e prelevate ogni fetta avvolta dalla pastella. Adagiate nella padella delicatamente. Lasciate cuocere per 1 minuto circa e poi girate i mini pancake per proseguire la cottura dal lato opposto.
- Una volta pronti non vi resta che guarnire i vostri mini cereal pancake come preferite. Buon appetito!
- Si conservano in frigo in un contenitore per 3 giorni. Vi basterà riscaldarli per qualche secondo al microonde o in padella prima di servirli. Potete congelarli in un sacchetto e scongelarli al microonde o in padella prima dell’utilizzo.
- Potete preparare la pastella dei mini pancake la sera prima e conservala in frigo coperta da pellicola trasparente. Sarà pronta all’uso per la super colazione del giorno successivo!
- Sostituite la bevanda vegetale di avena con quella che preferite o anche con del latte.
- Si possono aromatizzare con cannella o scorza di agrumi. Oppure, aggiungete tante gocce di cioccolato all’impasto per un risultato super goloso!
- Servite irrorando con sciroppo d’acero, sciroppo d’agave, miele o zucchero a velo. Oppure accompagnateli da yogurt bianco, frutta fresca e una manciata di frutta secca.
Ill mio consiglio
Provate ad aggiungere alla pastella una o due banane tagliate a rondelle. Mescolate e cuocete le fette di banana in pastella nella padella antiaderente. Avrete ottenuto dei mini banana pancake super golosi e con tutta la carica ed energia della frutta!
Ringrazio Koro per avermi fornito della pratica confezione da 1 kg di eritritolo, dolcificante alternativo allo zucchero convenzionale e con zero calorie. Provatelo anche voi per i vostri dolci da forno e non dimenticate di aggiungere il mio codice sconto ANNARITAKORO alla cassa!
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna #annaontheclouds
Verrai condiviso nelle stories!
A presto,
Anna