Le esperienze che maturiamo nel corso della nostra vita ci rendono ciò che siamo, migliorando il nostro atteggiamento e il nostro modo di apprezzare le cose. Ci aprono a nuove prospettive, nuovi orizzonti e, soprattutto, ci rendono migliori di come eravamo prima di viverle. Le esperienze sono doni che la vita ci offre, circostanze che a noi non resta altro che accogliere appieno. Proprio come mi è accaduto vivendo la bellissima esperienza firmata Latte Candia che mi ha portato nella meravigliosa città di Bologna. Una giornata fatta di amiche, risate e colazioni a non finire! Una giornata che, scandita da un sole meraviglioso, mi ha reso sicuramente più consapevole di quanto sia meraviglioso il potere della condivisione. Grazie al tour #candiasempreconte, io e le mie amiche Valentina e Marika, abbiamo avuto la possibilità di condividere le nostre colazioni con chi ha avuto il piacere di seguire la nostra avventura. E il risultato è stato una giornata piena di allegria e dolcezza!



Grazie a questa bellissima collaborazione ho avuto il piacere di provare dei prodotti di alta qualità che ho potuto gustare sia durante il tour, grazie alle ricette preparate dalle mie amiche, che a casa durante la preparazione della mia Chiffon cake al limone. Alta, soffice e senza lattosio: la chiffon cake al limone è la torta perfetta per la colazione e merenda. Si può gustare in tutta semplicità con una spolverata di zucchero a velo oppure decorata con della glassa all’acqua al cioccolato che potete lasciare anche semplice omettendo il cacao. Se non vi piacciono i limoni, potete sostituire con del succo d’arancia oppure sostituire la quantità del succo di limone con il latte senza lattosio o anche utilizzare la vostra bevanda vegetale preferita.
La chiffon cake al limone è un dolce americano diventato famoso grazie all’utilizzo dello stampo da chiffon cake che non necessita di essere ne imburrato e ne infarinato! Infatti, questo stampo, è utilissimo per preparare delle chiffon cake perfette e degne di una Bakery americana.
Potete acquistarlo su Amazon cliccando sulla foto qui, in basso. Non ve ne pentirete! 😉
Ma se non avete a disposizione lo stampo da chiffon cake potete utilizzare il vostro stampo per ciambelle, basta che sia alto almeno 8-10 cm per ottenere una chiffon cake alta e soffice.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 60 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 3 uova possibilmente bio
- 120 g zucchero
- 120 g farina 00
- 50 ml succo di limone filtrato senza semi
- 1 buccia di limone grattata
- 30 ml latte per me Candia alta digeribilità, oppure altro succo di limone
- 10 g lievito istantaneo per dolci tipo pan degli angeli
- 1 pizzico bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino Estratto di vaniglia facoltativo
- 60 Ml olio di semi
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 160°. Separate i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi a neve ben ferma. Tenete da parte.
- In un'altra ciotola aggiungete gli ingredienti setacciati: farina, lievito, zucchero,sale, bicarbonato. Fate un buco al centro e versate il resto degli ingredienti in questo ordine: olio, tuorli, succo di limone, latte, vaniglia, scorza di limone.
- Mescolate il tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete gli albumi montati a neve e incorporate con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto.
- Versate il composto ottenuto nello stampo da chiffon cake che NON VA IMBURRATO E INFARINATO. Se utilizzate il vostro stampo classico da ciambellone, invece, imburrate e infarinate.
- Infornate in forno già caldo, statico, a 160°. Se avete ventilato impostate a 150°. Cuocete per 50 minuti e poi altri 10 minuti a 170°, 160° per il ventilato.
- Sfornate e capovolgete lo stampo da chiffon cake e lasciate raffreddare in questo modo per due ore. Noterete che la base si staccherà da se. Se avete utilizzato lo stampo classico da ciambella lasciate raffreddare normalmente senza capovolgere.
- Spolverate con zucchero a velo oppure decorate con glassa all'acqua e frutta fresca.
Le dosi sono per uno stampo di 20 cm.
Se avete a disposizione uno stampo di 24 cm utilizzate queste dosi suggerite dalla mia amica Monica, madre delle fluffose sofficissime:
- 7 uova (possibilmente bio)
- 300 g zucchero
- 280 g farina 00
- 100 ml succo di limone
- 2 limoni – scorza grattata
- 60 ml latte senza lattosio (o altro succo di limone, o bevanda vegetale preferita)
- 120 ml olio di semi (girasole o mais)
- 16 g lievito istantaneo per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna