I pancakes di albumi sono una ricetta super veloce grazie a questa ricetta light e perfetta da provare in qualsiasi momento! Questi pancakes sono buonissimi anche se proteici perché realizzati con yogurt greco, senza burro, senza uova e senza latticini. Provateli per la colazione (o merenda) di tutta la famiglia.

I pancakes sono da sempre la mia colazione preferita! Di ricette in questi anni di blog ne ho provate tante e chissà quante altre ne proverò. Non mi stancherò mai di sperimentare nuove idee e combinazioni per questo dessert così semplice, veloce e versatile. Per la ricetta dei pancakes di oggi vi propongo questi pancakes di albumi, proteici e super leggeri perché sono senza zucchero e senza zucchero, burro, uova, latte.
E’ una ricetta light perfetta da realizzare sia a colazione che merenda e si possono preparare anche in anticipo per poi riporli in frigo in un contenitore. In questo modo, li avrete sempre pronti e disponibili da gustare ogni volta che ne avrete voglia! Oltretutto, sono perfetti anche quando fa caldo e con l’aumentare delle temperature, diminuisce anche l’appetito. Con i pancakes di albumi farete tornare la fame a tutti! 😉
Ringrazio Elisa del blog Il fior di Cappero per avermi ispirato con questa ricetta!
Prima di mettervi all’opera, date un’occhiata anche queste ricette di pancakes:
PANCAKE SENZA UOVA (VEGAN ALLA BANANA)


Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 4 minuti |
Porzioni |
pancakes
|
- 4 albumi circa 150 g
- 60 g farina di avena o farina 00, oppure 80 g farina di riso
- 50 g yogurt greco bianco o nel gusto che preferite
- 1 pizzico bicarbonato
- 1 cucchiaino succo di limone
- creme spalmabili o confettura per guarnire, per me Koro
- olio di semi o burro ghee per oliare, per me Koro
Ingredienti
|
![]() |
- Riunite gli albumi in una terrina e lavorateli con una frusta a mano fino a renderle schiumosi. Aggiungete successivamente lo yogurt greco e amalgamate bene il tutto.
- Aggiungete la farina a pioggia, il bicarbonato e il limone che creeranno una schiuma. In questo caso è normale perché faranno da agenti lievitanti naturali. Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Se notate che è troppo liquido, aggiungete un altro cucchiaio di farina. Questo dipende dal tipo di farina che utilizzerete perché ognuna assorbe in modo diverso.
- Una volta ottenuta una pastella, oliate il fondo di una padella antiaderente con un filo di olio di semi o del burro ghee ed eliminate l'eccesso di unto con uno scottex.
- Quando la padella sarà ben calda, aggiungete un paio di cucchiai di composto e lasciate cuocere per circa 2 minuti. Si creeranno delle bollicine in superficie.
- A questo punto, girate il pancake e lasciate cuocere per un altro paio di minuti. Impilate i pancakes in un piatto man mano che sono pronti e guarnite, prima di servire, con ciò che preferite! Gustate!
- Potete prepararli in anticipo la sera prima e conservarli fino al mattino successivo sotto una campana di vetro per dolci oppure un contenitore.
- Per mantenerli freschi più a lungo, conservateli in frigo all’interno di un contenitore ermetico.
- Guarnite con le creme spalmabili che preferite oppure con frutta fresca, confettura o marmellata!
Ringrazio Koro che mi ha fornito dello sciroppo di agave e della crema di mandorle per guarnire i miei pancakes. Il risultato è stato ancora più speciale grazie alla bontà e qualità dei loro prodotti! Provateli anche voi con il mio codice sconto ANNARITAKORO da utilizzare sul loro shop.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna #annaontheclouds
Verrai condiviso nelle stories!
A presto,
Anna