Prendiamo la vita con un sorriso e…con una buona insalata! 😀
Sapete ormai quanto io sia golosa, ma sapete benissimo quanto io ci tenga alla salute sopratutto, prima che dell’estetica. Una sana alimentazione, è la base di uno stile di vita migliore e senza troppe rinunce. Sì, perché mangiare bene e con equilibrio, non vuol dire assolutamente privarsi di un dolcino o di qualcosa che ci faccia piacere. Basta trovare il proprio stile alimentare e non strafare con dosi abbondanti di cibi grassi e zuccheri,ma preferire cibi amici della salute, e questo non vuol dire mangiare solo roba triste!
Non mi privo mai di ciò che mi piace e non mi riferisco solo ai dolci, ma alla mia alimentazione in generale. Mangio spesso e cose che amo, facendo attenzione ai condimenti e assicurandomi di variare ogni giorno. Sapeste quante cose belle si scoprono nel provare piatti che neanche immaginavamo il sapore! 🙂 Possiamo trarne tanti benefici per la nostra salute e , di conseguenza, anche per l’umore perché,mangiare bene, ci fa sentire meglio e anche più felici.
Io ho iniziato a sperimentare nuovi abbinamenti già da un po’ e adesso mi chiedo: perché non ho iniziato prima? Ora le mie insalate non sono più le classiche insalate tristi e apatiche, ma piuttosto mi diverto ad arricchirle di cose buone e sane. E protagonista indiscusso di oggi, è sicuramente l’avocado. Prendete nota e leggete perché è tra il cibo migliore del mondo!
L’avocado è ricco di grassi, ma quelli buoni! La sua elevata presenza di grassi monoinsaturi, ci aiuterò a prevenire le malattie cardiovascolari e a preservare la normale funzionalità delle cellule. Per cui, potete sicuramente abbondare di questo tipo di grassi 😉 E’ ricco di vitamina E e per questo è unpotente anti-ossidante, fa bene alla pelle, ai capelli, ci aiuta a regolare la pressione sanguigna ed è ricco di fibre. Insomma, non vi resta che correre al supermercato, comprare un avocado e prepararvi a mangiare un’insalata ricca di gusto e salute!
Avocado & lentil salad's (lenticchie, ceci e avocado)
Prep time
Cook time
Total time
Author: Anna
Recipe type: Insalate
Ingredients
- DOSI PER DUE PERSONE:
- 200 g di lenticchie in scatola, o secche
- 200 g di ceci in scatola, o secchi
- 250 g di quinoa bianca
- 1 avocado
- rucola q.b.
- carote tagliate a julienne q.b.
- sale q.b.
- olio d'oliva q.b.
- limone
Instructions
- Se utilizzate i legumi secchi da cuocere, metteteli in ammollo e proseguite con la cottura una volta pronti (come fate di solito).
- Se utilizzate legumi in scatola (che consiglio!) sciacquateli per bene dal loro liquido e riponeteli in due ciotole separate.
- Sciacquate per bene la quinoa e lasciatela cuocere in una pentola con il doppio di acqua del suo peso (500 ml di acqua per 250 g di quinoa).
- Lasciate cuocere affinché tutta l'acqua non sarà evaporata. Lasciate raffreddare per bene. (vi consiglio di fare questo passaggio anche il giorno prima)
- Tagliate l'avocado a metà, eliminate l'osso ed eliminate la buccia. Tagliate le due metà a tanti spicchi.
- Per servire: adagiate un po' di rucola sul fondo, qualche carotina tagliata sottile a julienne, una manciata di lenticchie e di ceci. Aggiungete la quinoa e adagiate gli spicchi di avocado sulla quinoa. Salate a piacere e aggiungete due cucchiai di olio a piatto.
- Se preferite, aggiungete qualche goccia di limone e servite.
-
Potete aggiungere qualche cucchiaio di pesto e sostituire l’olio in questo modo. Avrete un’insalata ancora più gustosa!
Facebook Comments Box
La mia cena di ieri sera era molto molto simile 🙂 Come sempre sei il top ^_^
Grazie mille!!
Molto buono anche se l’avocado al sapore lo sento grasso ma cosi abbinato ottimo. Buona giornata
Anche per me ha un sapore un po’ “pesante”, ma mangiato con una bella insalatina fresca, è molto più buono! 🙂
Piatto originale e molto gustoso! Brava! 🙂
Grazie mille Raffaella! E’ tra le mie preferite 🙂