Crostata con ricotta e cioccolato: ricetta cremosa e friabile

La crostata con ricotta e cioccolato è profumata, golosa e irresistibile con tante gocce di cioccolato! Di seguito la ricetta passo passo per una crostata perfetta.

E’ in cucina che avviene quella magia di poter dissolvere i pensieri tra uno sbuffo di farina e mani che impastano. E’ in cucina che ritrovo in quella semplicità, il conforto di poter dimenticare tutto e ricominciare con nuove speranze.  Uno sguardo al cielo di un azzurro tenue, un insieme di ingredienti che mi permetteranno di creare qualcosa che donerà quel sorriso che vale più di ogni altro oro al mondo e io che osservo incantata l’avvicendarsi di questo ordine regolare. Penso che la felicità sia qui: una parentesi dolce di vita che passa e vita che resta…

Non c’è nulla di più piacevole di addentare una fetta di dolce preparato con amore e con pazienza. Sì, perché i dolci migliori sono quelli dove l’attesa si mescola al piacere di vederlo nascere, per poi diventare una bontà tutta da addentare!

La crostata di ricotta e cioccolato è proprio così: basta un po’ di pazienza e accortezza nel preparare la pasta frolla e otterrete una crostata buonissima. Vi basterà seguire la ricetta della mia pasta frolla perfetta per crostate e otterrete una base perfetta per il vostro ripieno cremoso di ricotta e cioccolato. 

L’idea di fare la crostata di ricotta e cioccolato mi è venuta spulciando in internet e il blog della bravissima Simona ed è da qui che ho preso ispirazione. E’ il dolce ideale da preparare in vista di queste festività pasquali, poiché si ispira un po’ alla mia amata pastiera napoletana. Il ripieno profuma di arancia ed è così goloso che vi verrà voglia di mangiarlo durante la preparazione. Le gocce di cioccolato rendono il tutto semplicemente unico e ancora più irresistibile 😉

Print Recipe
Crostata di ricotta e cioccolato
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per la base: diametro 22/24 cm
  • 1 dose Pasta frolla clicca su link della ricetta sopra indicato
Per il ripieno
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per la base: diametro 22/24 cm
  • 1 dose Pasta frolla clicca su link della ricetta sopra indicato
Per il ripieno
Istruzioni
  1. Preparate la pasta frolla seguendo le indicazioni della ricetta che ho inserito nel post. Una volta pronta, riponete in frigo per 30 minuti.
  2. In una ciotola aggiungete: ricotta,l'uovo, zucchero e buccia d'arancia grattata. Lavorate con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema liscia.
  3. Aggiungete le gocce di cioccolato, non tutte. Ricordatevi di lasciarne qualcuna per la decorazione. Amalgamate al ripieno.
  4. Riprendete la pasta frolla dal frigo, imburrate leggermente uno stampo per crostate. Stendete la frolla aiutandovi con un matterello di uno spessore di 1/2 cm circa , bucherellate il fondo ed eliminate i ritagli dei bordi. Riponete in frigo la frolla avanzata.
  5. Versate il ripieno di ricotta e amalgamate con un cucchiaio.
  6. Recuperate la frolla avanzata dal frigo e formate 6 strisce non troppo sottili. Adagiate le prime 3, non troppo distanti tra loro e in maniera obliqua.
  7. Adagiate le restanti 3 strisce nel verso opposto. Dovete formare dei rombi. Aggiungete qualche goccia di cioccolato nei ritagli dei rombi. Riscaldate il forno a 180°, modalità statico. Nel frattempo che il forno raggiunga la temperatura, riponete la crostata in frigo. Infornate per 20 minuti a 180°, poi abbassate a 160° e proseguite per altri 30 minuti. Una volta cotta, sfornate e lasciate raffreddare completamente per almeno 2 ore prima di servire.
Recipe Notes

La crostata si conserva in un luogo fresco, meglio se in frigo, fino a 3 giorni.

Condividi questa Ricetta

Per questa Pasqua, e non solo, porta in tavola la crostata di ricotta e cioccolato e sono erta che vi farà fare un figurone! Occhio…crea dipendenza 😉

Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna

oppure inviami un’email a anna_indreamland@virgilio.it

Farete parte anche voi dell’album RicetteByYou su Facebook.

Cerca il tuo click! 🙂

Al prossimo post,

Anna

Facebook Comments Box
More from anna on the clouds

Torta morbida all'arancia e olio d'oliva

A volte è necessario concedersi una pausa, rallentare i ritmi, guadare nuove prospettive...
Read More

5 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.