Il tiramisù nell’uovo di Pasqua è l’idea sfiziosa e originale da portare in tavola per concludere il pranzo di Pasqua. Si prepara in pochi minuti e l’effetto “wow!” è assicurato. Il classico tiramisù si trasforma e si veste a festa per concludere in bellezza il ricco pranzo di Pasqua.
La farcia è composta da strati di savoiardi inzuppati di caffè e crema al tiramisù, il tutto spolverato da abbondante cacao amaro. Per la crema ho utilizzato la mia ricetta della crema di tiramisù pastorizzata in 5 minuti con foto passo passo, ma se non volete utilizzare le uova potete ometterle e lavorare il mascarpone assieme alla panna montata.
Il tiramisù è tra i miei dolci preferiti e siccome a Pasqua non posso rinunciare ne a lui e neanche a del cioccolato, ho pensato di unirli per dare vita ad una golosità unica e irresistibile!

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 1 dose crema tiramisù per dosi e istruzioni clicca sul link indicato nel post sopra
- 2 uova di cioccolato di media grandezza
- 400 g savoiardi una confezione circa
- cacao amaro per decorare
- caffè freddo 1 moka grande
Ingredienti
|
![]() |
- Preparate la crema tiramisù pastorizzata seguendo le indicazioni riportate nel link che vi indicato nel post più sopra. Se non volete utilizzare le uova(stesse dosi della crema con uova): lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo. Da parte, montate la panna ben fredda di frigo e quando sarà ben soda, aggiungetela al mascarpone incorporando con movimenti dal basso verso l'alto. Riponete in frigo fino al momento di utilizzarla. La crema tiramisù senza uova è pronta!
- Una volta pronta la crema, preparate il caffè e lasciate raffreddare. Bagnate i savoiardi nel caffè freddo e foderate il fondo della metà di un uovo di cioccolato.
- Aggiungete uno strato di crema tiramisù, se avete una sac a poche utilizzate un beccuccio liscio.
- Inzuppate altri savoiardi nel caffè e formate un altro strato adagiandoli sulla crema.
- Terminate con ciuffi di crema tiramisù.
- Decorate con una spolverata di cacao amaro. Riponete in frigo per almeno 3 ore. Potete prepararlo anche un giorno prima.
Essere felici come una Pasqua…non è solo un modo di dire ma una sensazione che dovremmo portarci addosso, ogni giorno. Vi faccio i miei auguri sinceri di serena Pasqua e che possiate sentirvi sempre inebriati di felicità, che possiate sempre ubriacarvi di risate e che abbiate sempre giornate fatte di solo cose belle 🙂
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il tag #incucinaconanna oppure inviami un’email a anna_indreamland@virgilio.it
Farete parte anche voi dell’album RicetteByYou su Facebook.
Cerca il tuo click 😉
Al prossimo post,
Anna