Se dovessi pensare ad una cosa bella di questa vita, è la capacità di non smettere mai di imparare. Imparare cose nuove, imparare ad essere migliori, imparare a conoscersi, imparare che possiamo in cose che non immaginavamo neanche di saper (o poter) fare. Senza badare all’età e ai freni che ci impone questa sbandata società, è essenziale poter e dover credere sempre nelle proprie capacità. Perché ci sono storie che possono prendere vita solo se si è artefici del proprio destino. Ci sono storie che possono nascere solo se si è volenterosi nell’iniziare a costruire il primo mattoncino. E’ un po’ come cambiare la percezione di noi stessi e di ciò che ci circonda. Gli occhi iniziano con l’ammirare paesaggi dapprima invisibili, le orecchie ASCOLTANO e non più sentono, le mani si avventurano sfiorando qualcosa di nuovo, accendendo quel senso fantastico che è il tatto. E le labbra… si incurvano in un sorriso , nonostante i pensieri, si schiudono per pronunciare parole dolci che rincuorano quanto un abbraccio. Labbra che assaporano il gusto di un frutto che sa di estate, di buono, di zucchero e di limone. Perché il segreto è tutto qui: fare cose che non credevamo di poter fare, senza temere nulla poiché nulla accade per caso. Come non sono capitate per caso in casa mia 2 chili di pesche e 1 chilo di limone, regalati dalla vicina affezionata. E sapete cosa ho fatto? Ho acceso il forno, nonostante il caldo torrido. Dopotutto, non stavamo parlando di cose che credevamo difficili da fare? 😉
Questa torta morbida alle pesche, ha un freschissimo profumo di limone che inebrierà i vostri sensi e vi farà immaginare quei luoghi di vacanza bagnati da un mare cristallino. Purtroppo io non riesco a non accendere il forno, nonostante il caldo sia infernale. È come se mi mancasse qualcosa…
ai temerari, e non 🙂 , provate a fare questa torta soffice e non vi pentirete di nessuna fatica fatta. Se così non fosse, mi prendo le responsabilità di una vostra strigliata. Promesso 😉
Torta morbida di pesche al profumo di limone :
Prep time
Cook time
Total time
Author: Anna
Recipe type: Dessert
Ingredients
- 150 g di burro a temperatura ambiente
- 150 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 150 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 80 g di yogurt greco (o bianco)
- 4 pesche
- buccia grattata di 2 limoni
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo
Instructions
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Lavorate con le fruste elettriche il burro, lo zucchero e la scorza dei limoni fino ad ottenere un composto leggero, chiaro e spumoso.
- Aggiungete, sempre lavorando, le uova una alla volta.
- Una volta incorporate, aggiungete lo yogurt ed amalgamate bene al composto.
- Setacciate la farina, la vanillina, il lievito e il pizzico di sale ed aggiungete al composto, sempre lavorando con le fruste elettriche.
- Foderate con della carta forno uno stampo da 22 cm e versate il composto. Sistemate le pesche senza spingerle sul fondo, cadranno durante la cottura.
- Infornate per circa 40/50 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Spero che il post vi sia piaciuto,
e se lo fate taggatemi su Instagram inserendo il tag #incucinaconanna
oppure inviatemi un’email a anna_indreamland@virgilio.it
Vi inserirò nell’album RicetteByYou 😉
Al prossimo dolce
Anna
Facebook Comments Box
D’avvero moto soffice, profumata e golosa e magari potesse accendere anche io il forno. L’anno scorso ho fatto tutto l’estate del pane, dolci, pizza e tanto altro senza badare al caldo ma quest’anno, dopo aver cambiato il forno, la mia voglia di fare è svanita. Solo delusione e dopo 3 settimane del ritiro del mio forno ancora non è arrivato e da come mi dicono, non è cambiato nulla. Una vera delusione. Farei molto volentieri la tua torta, spero di poter un giorno ritornare a sbizzarrirmi in cucina come una volta. Felice giornata !
Ti auguro ti poter ritornare a cucinare, e a sfornare sopratutto 😉 , come una volta. Anche a me mancherebbe tantissimo il mio caro amico forno 🙂
Deve essere una bontà. Anche io nonostante il caldo accendo il forno.
Evviva!! accendere il forno può diventare una vera priorità 😀
Dolcissima Anna è sempre un piacere leggerti e come ti dissi già un volta anche io non posso stare senza accendare il forno 😛 e questa torta….mi sembra di sentirne il profumo…buonissima!!
Un bacio e buona serata
Serena
Noi non riusciremo mai a non accendere il forno…anche a 40°! 😀
un bacione Serena!
Prendonota per figlia ma io glisso. Buona serata cara amica
Buona serata cara amica 🙂
Semplicemente deliziosa, adoro i dolci con l’aroma e il profumo del limone, bravissima!!!
Bacioni
Grazie Ely! un bacione!!
meravigliosa questa torta!! io ne ho fatto una versione simile… ed emanava un profumo incredibile di limone.. è talmente buona che non importa se fa caldo..si sopporta per una bontà simile! 😉
un bacio
Vale
Allora puoi capire quando parlo di quel profumo di limone che si spande in tutta casa. E’ divino!! un bacione!!
le pesche sono il mio frutto dell’estate, credo di poterle comparare unicamente alle ciliegie… di solito per una settimana in casa nostra, servono circa 6kg di pesche (+ 2kg di albicocche, 2kg di ciliegie, 1kg di susine e circa 500/1kg di fragole…si, siamo seriali consumatori di frutta in famiglia!), dobbiamo ricordarci di caricarcene un po’ in più la prossima volta;-)
Che bello! anche noi in famiglia consumiamo tantissima frutta, e anche verdura. Siamo patiti di centrifughe e macedonie 😀
Un abbraccio!!
Accendere il forno è una condizione necessaria, in certe occasioni ^_^
Brava Anna, guai a smettere di imparare. In ogni modo. Sempre.
Sei adorabile, ti stringo!!
Smettere di imparare è come smettere di vivere. 🙂 ti stringo fortissimo!
Prendo una fetta per la colazione.So arrivata giusto in tempo.
<3
Quante ne vuoi!! 😀