Quante cose son cambiate nella vita
quante cose sono sempre così.
Quante volte ho pensato è finita,
poi mi risvegliavo il Lunedì.
Quante volte ho pensato nella vita
voglio fare quello che mi va.
Poi le cose mi sfuggivan tra le dita
e arrivava la realtà.
Quante cose son passate ormai.
Quante cose che non torneranno mai…Quante volte sono arrivati i guai,
Anche se ero già migliore ormai.Vasco Rossi
Sentirle addosso come pelle, come l’abito preferito, come le lenzuola in notte fresca di primavera. Oggi va cosi, domani…sarà migliore.
E voi, quante volte pensate al dolce da preparare per il weekend? 😉 se ancora non avete pensato a nulla, vi offro il mio Tiramisù con mousse allo yogurt e tante ciliegie. Direi che il nome del dolce, ci stia a pennello con il tema di oggi. E vi assicuro, ad ogni assaggio, vi tirerà davvero su. 😉
- 170 g di yogurt greco
- 200 ml di panna montata
- 3 cucchiai di zucchero a velo
- pavesini q. b.
- 400 g di ciliegie
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- Pulite e snocciolate le ciliegie e riponetele in un tegame con lo zucchero di canna. Fate cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare.
- Montate da parte la panna ben fredda di frigo , in un altro recipiente montate lo yogurt greco con lo zucchero a velo.
- Aggiungete lo yogurt alla panna e unite con movimenti dal basso verso l'alto.
- Prendete una terrina ed iniziate a montare il tiramisù: fate uno strato di pavesini, aggiungete la mousse di yogurt e qualche ciliegia sciroppata. Fate un altro strato di pavesini e continuate come il primo strato.
- In ultimo, spezzettate qualche biscotto come decorazione. Riponete in frigo per almeno 4 ore, meglio se la notte prima di servirlo.

Un dolce fresco tutto da gustare in queste giornate da caldo record! Leggero come una mousse, buono come le ciliegie. Un cucchiaio tira l’altro 😉
Spero che il dolce vi sia piaciuto,
e se lo fate taggatemi su Instagram inserendo il tag #incucinaconanna
oppure inviatemi un’email a anna_indreamland@virgilio.it
Vi aggiungerò nell’album RicetteByYou 😉
Al prossimo post,
Anna
Mi sa che qusto weekend prendo proprio spunto da te per il dolce…io avevo pensato ad un semifreddo ma questo tiramisù mi ha conquistato al primo sguardo….grande Vascoooooooo!!
Bacioni,Imma
Un bacione Imma!! <3
Per poter affondare il cucchiaino in questa nuvola soffice….. farei carte false, mia cara ^_^
Strepitosa! Sei magica tesoro. Sereno weekend.
Grazie tesoro mio! un bacione!
Che bello, che soffice e che buono!!! Direi che solo le foto tirano su, non oso immaginare ad ogni cucchiaino cosa può succedere!!
Complimenti!
Raky
Grazie mille! 🙂
Ma che delizia e che golosità, ed io è un pò che non lo faccio. Gnam, gnam !!!
E’ arrivato il momento di provare 😉
Anna questo tiramisù è ghiottissimo!!!
Troppo brava!! 😉
Felice weekend dolce Anna
Bacio grande
Sere
Grazie Serena! buon inizio di settimana :*
Preso nota grazie ogni tanto trovo qualcosa con pochissimo zucchero. Grazie e buona fine settimana.
Quì infatti c’e davvero pochissimo zucchero. Appena puoi provalo 🙂 un abbraccio!
Una meraviglioso questo tiramisù..
Buono e colorato.
Gnammmm
Grazie mille!
Sai che ti dico? approvato dalla mamma fissata per le merende fatte in casa (che sarei io)!
bello questo tiramisù di frutta, sai che ti dico? io lo rifaccio con la mia marmellata di ciliegie appena invasata e naturalmente home made!
un abbraccio Annina!
Io affonderei il cucchiaino anche nella tua marmellata di ciliegie 🙂 felice che ti piaccia Franci! un abbraccio :*
Goloso e tanto invitante questo tiramisù….. complimenti, che voglia!!!!
Grazie!
Cara questo tiramisù mi piace proprio tanto, bello arioso e leggero, impossibile fermare il cucchiaino! Un abbraccio e buona settimana :*
Grazie Alice! un abbraccio e buon inizio di settimana :*
Adoro Vasco!!!! e bellissime davvero leparole di quella canzone!.. delizioso il tuo tiramisù.. davvero fresco e goloso.. baciotti
A chi lo dici! sono ancora intontita dal concerto *–* un bacio tesoro!!
Non ho dubbi che questo tiramisù abbia questa proprietà, cara Anna. Chi non si sentirebbe rinfrancato, ad esempio, dopo una giornata di duro lavoro, già al primo assaggio. Delizioso, cremoso, irresistibile!
Un caro abbraccio,
MG
La coccola post lavoro perfetta! hai detto bene Maria Grazia 🙂 un bacio!!
Che meraviglia!!!! Come mi piacerebbe affondare il cucchiaino in questa super coccola golosa, la tua interpretazione del tirami su è fantastica, bravissima……..come bravissimo è il mitico Vasco!!!
Baci
affonda pure Laura!! 😀
Ciao Anna! Ti seguo e spesso mi diletto a riproporre le tue ricette.. e sono sempre un dei successi! Volevo chiederti un consiglio: con cosa si potrebbero inzuppare i biscotti? Ai miei piace la versione classica con i savoiardi belli carichi di caffè, o cmq molto morbidi: a questo scopo con cosa potrei sostuire il caffè? Con un succo? Un bacio
Ciao! puoi inzupparli anche in un po’ di latte o succo di frutta 🙂
Posso sostituire la panna con la ricotta? 😅😘😘
certo :*