La torta tre ingredienti è una ricetta furba che si prepara con soli biscotti, latte e lievito. E’ buonissima e si prepara in meno di 5 minuti!
Quante volte avete voglia di qualcosa di buono ma vi mancano le uova, o il latte o addirittura persino la farina? Nonostante il mio lavoro sia fotografare e condividere ciò che mangio, vi confesso che spesso mi capita di finire le scorte in dispensa e quindi mi ritrovo a placare la mia voglia di dolce con un biscotto confezionato oppure una merenda già pronta…
Lo so, lo so. Starete pensando che è meglio fare le cose in casa ( e qui siamo tutti d’accordo!) ma non sempre è facile far conciliare i tantissimi impegni giornalieri. Ed è quando mi sale questa voglia di dolce e mi manca qualche ingrediente che non mi lascio prendere dallo sconforto e da ulteriore stress. Ho un asso nella manica che, sono certa, salverà le vostre voglie di dolce e persino se avete ospiti improvvisi a cena!
Sto parlando della torta tre ingredienti, ovvero una torta che si prepara con soli biscotti, latte e lievito istantaneo per dolci! Appena l’ho vista sul canale YouTube di Emma’s Goodies ho voluto subito provarla e ne sono rimasta entusiasta, quasi incredula che una torta così buona e umida potesse nascere da tre ingredienti! E’ una ricetta furbissima che ci viene in soccorso quando abbiamo dei biscotti in esubero da consumare o in altre molteplici occasioni ed è così buona che non crederete ai vostri occhi…o al vostro assaggio! 😉
La torta tre ingredienti è davvero gustosa ma sopratutto versatile e si può modificare in base alle vostre preferenze o a ciò che dovete festeggiare. Può essere la vostra torta da inzuppo per la colazione o merenda, oppure può diventare la torta delle vostre occasioni speciali! La decorazione, infatti, può variare a vostro piacimento così come per gli ingredienti.
Vi lascio qui la lista delle sostituzioni possibili:
- Se non avete i frollini al cacao potete utilizzare quello bianchi per la versione senza cacao
- Potete utilizzare dei frollini bianchi da consumare e se volete comunque una torta al cacao, vi basterà aggiungere 30 g di cacao e 30 ml di latte in più
- Se siete intolleranti al lattosio potete utilizzare la vostra bevanda vegetale preferita
- Potete utilizzare i biscotti che preferite, comprese le versioni senza lattosio, gluten free o senza zucchero per una torta light e gustosa!
- Divertitevi a decorarla come preferite: zucchero a velo, cacao amaro, cocco, crema di nocciole, granelle varie…
- Si presta benissimo a torta da occasione infatti può essere farcita con crema pasticcera, panna o con la creme spalmabili che preferite.
Siete pronti a mettervi all’opera? La torta tre ingredienti vi conquisterà! Se siete curiosi dei semplicissimi passaggi, vi aspetto con la videoricetta sul mio canale YouTube:
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
cm
|
- 500 g biscotti secchi al cacao o biscotti secchi senza cacao
- 500 ml latte o bevanda vegetale
- 16 g lievito istantaneo per dolci tipo pane degli angeli
Ingredienti
|
|
- Preriscaldate il forno a 180° modalità statico, oppure 170° se ventilato. Tritate i biscotti finemente utilizzando un robot. Dovrete ottenere un composto abbastanza fine e sottile. Vi consiglio di tritarli un po' alla volta così da essere certi di ridurli perfettamente.
- Versate i biscotti in una ciotola capiente e aggiungete il latte un po' alla volta. Mescolate man mano che aggiungete il latte e proseguite fino ad ottenere un composto perfettamente omogeneo.
- Infine, aggiungete il lievito istantaneo per dolci e amalgamate anch'esso al composto. Imburrate e infarinate una stampo di 20 cm. In alternativa usate carta da forno oppure staccante spray.
- Versate il composto nello stampo e infornate in forno già caldo. Lasciate cuocere per circa 30/35 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare e proseguite la cottura se necessario. Sfornate e lasciate raffreddare.
- Decorate con zucchero a velo oppure come preferite. E' perfetta anche da farcire!
Si conserva umida e soffice fino a 4 giorni se chiusa sotto un campana di vetro oppure un contenitore ermetico
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna #annaontheclouds
Verrai condiviso nelle stories!
A presto,
Anna