La torta alla frutta vegana è soffice, umida e semplice da preparare. E’ senza uova, senza burro e senza latte ma buonissima!

Ciò che mi stupisce di più della cucina è l’infinità di modi di creare una ricetta. Ognuna può essere rappresentata o reinventata secondo le esigenze di ognuno di noi. E’ il caso di questa torta alla frutta vegana che ha la consistenza soffice e umida di una classica torta ma è senza uova, senza latte e senza burro. Vi chiederete di cosa sia composta? Semplice: farina, yogurt, zucchero, farina di mandorle, olio di semi e lievito. Nulla di più semplice per un risultato soffice, umido al gusto e per niente secco, buono come una classica torta!
La torta alla frutta vegana è il dessert ideale per tutta la famiglia da servire sia a colazione che merenda. E’ perfetta per tutti gli intolleranti alle uova o al lattosio o per chi sta seguendo un regime alimentare in particolare. Per renderla diversa dal solito ho voluto decorarla con panna di soia e fragole fresche, il frutto più amato di stagione. Ma è così semplice e versatile che potete decidere di utilizzare qualsiasi frutta vogliate o anche utilizzare gocce di cioccolato, granella di frutta secca, confettini colorati. Fidatevi se vi dico che è tra le torte vegane più buone che abbia mai provato e sono certa che non l’abbandonerete più!
Ringrazio Azzurra per questa ricetta e per avermi ispirato nel provarla! 🙂
Per tutti i passaggi vi invito a guardare la video ricetta sul mio canale YouTube:

Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 240 ml yogurt di soia bianco o il gusto che preferite
- 80 ml olio di semi vari oppure d'oliva delicato
- 80 g farina di mandorle o farina 00
- 220 g farina 00
- 130 g zucchero
- buccia e succo di 1 limone biologico
- 10 g lievito istantaneo per dolci tipo pan degli angeli
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 200 ml panna di soia ben fredda di frigo
- frutta fresca a scelta
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 180°, modalità statico. In una terrina capiente versate lo yogurt, il succo di limone e la buccia grattata. Aggiungete lo zucchero e mescolate velocemente con una frusta a mano.
- Aggiungete la farina di mandorle e la farina 00 setacciata. Aggiungete il lievito setacciato e il bicarbonato. Mescolate nuovamente il tutto con la frusta fino d ottenere un composto omogeneo. Non mescolate per troppo tempo ma vi basteranno pochi secondi.
- Oliate e infarinate il fondo e le pareti di uno stampo di 20 cm e versate l'impasto. Livellate bene con una spatola e infornate in forno già caldo a 180°, modalità statico, per 40 minuti. Trascorso il tempo necessario fate la prova dello stecchino prima di sfornare e proseguite la cottura se occorre.
- Sfornate. lasciate raffreddare completamente. Da parte montate la panna ben fredda di frigo e sistemate sulla torta in maniera casuale.
- Aggiungete frutta fresca e spolverizzate con zucchero a velo. Conservate un frigo fino al momento di servire.
- Potete arricchire l’impasto con gocce di cioccolato
- La torta vegana può essere divisa in due e farcita da crema pasticcera o semplice panna e frutta
- Potete utilizzare qualsiasi frutta di stagione per la decorazione

Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna