Caro Settembre, avrei tante cose da dirti, tanti progetti da realizzare, tante speranze da voler avverare. Sei arrivato carico di opportunità e hai spazzato via ciò che restava di una fantastica estate. Spero sarai anche tu all’altezza perché in te ho riposto desideri e sogni, in te ho riposto la voglia di poter guardare il mondo con occhi diversi. Sulla mia pelle è ancora vivo il ricordo di quanto sia stata magica questa estate e i ricordi affiorano nel bel mezzo di una quotidianità che mi è così cara e familiare. Spero tanto che sarai generoso almeno quanto lo sia stata la stagione appena conclusa e mi auguro di potermi sentire leggera, come lo sono adesso, ancora per un po’…
Non avrei potuto inaugurare un nuovo anno insieme a voi con un dolce che potesse trasmettere al meglio la mia voglia di leggerezza. Ed ecco che nasce così, dalle mie sensazioni e pretese, la torta all’acqua al cioccolato. E’ il dessert che sta bene a tutti, grandi e piccini, ma sopratutto che si addice alla perfezione con ogni esigenza. E’ senza burro e senza latte ed è ideale per tutti gli intolleranti al lattosio o per chi vuole semplicemente deliziare la giornata con qualcosa di leggero e, sopratutto, buono! Provatela subito, anche adesso mentre state leggendo questo post 😉 Avrete pronta la vostra torta all’acqua al cioccolato in men che non si dica!

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 280 g farina oo o la vostra farina preferita
- 30 g cacao amaro
- 250 ml acqua
- 150 g zucchero
- 60 ml olio di semi girasole o arachide
- 1 bustina lievito istantaneo per dolci pan degli angeli
- 1 pizzico sale
Ingredienti
|
![]() |
- Setacciate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola capiente: la farina, il cacao, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale. Mescolate per unire.
- In un'altra ciotola capiente mescolate, utilizzando una frusta a mano, tutti gli ingredienti liquidi: l'acqua e l'olio.
- Versate il composto liquido sul composto secco e mescolate energicamente per amalgamare il tutto. Una volta ottenuto un composto omogeneo, versate in uno stampo di 22 cm. Potete utilizzare uno stampo per ciambelle o anche uno stampo classico. Lasciate cuocere in forno già caldo, 180°, modalità statico, per 40 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e decorate con zucchero a velo.
Conservate chiuso sotto una campana di vetro e si manterrà fresco e morbido fino a 3 giorni.
Potete utilizzare la vostra farina preferita o anche zucchero di canna integrale.
Potete arricchirla con pezzettini di cioccolato fondente o gocce di cioccolato.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram inserendo il tag #incucinaconanna oppure inviami un’email a anna_indreamland@virgilio.it
Farete parte anche voi dell’album RicetteByYou su Facebook.
Cerca il tuo click! 😉
Al prossimo post,
Anna
Ciao Anna come stai???? finalmente riesco a passare anche per un saluto post ferie! Ho riniziato a lavorare da oltre 3 settimane e il tempo è pochissimo… Golosa la tua torta.. ne rubo una bella fettona ok???? un abbraccio forte
Non vanno uova nella torta all’acqua?
no, assolutamente 🙂
Si può mettere il latte al posto dell acqua?
certo!