La torta morbida alle fragole è soffice e leggera perché senza burro! pronta in soli 5 minuti e con tante fragole che non affondano.
E svegliarsi al mattino, con la voglia di…fragole!
E’ una deliziosa, incessante costante delle mie giornate. Che siano fresche nello yogurt, con della panna montata, nel latte assieme ai cereali o …in una torta.
Basta che ci siano le fragole. 🙂
In questo periodo, le fragole raggiungono il top della loro bellezza e bontà. Per questa volta, avevo voglia di un dolce che andasse bene per le mie colazioni lampo di questi ultimi giorni. Mi sono detta: perché non preparare una torta soffice, deliziosa, piena di fragole fresche, da mangiare in pochi morsi e che mi facesse sognare prati verdi e sole in faccia, fino a sera? 😉
Detto, fatto! Ecco una ricetta che amo particolarmente perché la preparavo assieme alla mamma quando ero una bambina. Adoravo spingere le fragole sul fondo e veder gonfiare la torta durante la lievitazione in forno. Il profumo di questa torta morbida alle fragole è indescrivibile e a volte non mi capacito di come sia possibile creare magie del genere in soli 5 minuti di tempo! La torta morbida alle fragole è senza burro ed è una ricetta versatile che potete modificare secondo le vostro esigenze, utilizzando la vostra farina preferita, zucchero di canna o il vostro latte preferito, anche di origine vegetale!
Il segreto per avere una torta piena di fragole e che non scendano sul fondo? Sistematele a raggiera senza spingerle verso il basso e poi proseguite con altre fragole che, diversamente, farete scendere sul fondo spingendole verso il basso. Avrete una torta piena di fragole e senza nessun spazio vuoto 😉

Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 1 Uovo
- 300 g farina 00 o la vostra farina preferita
- 100 ml olio di semi arachide o girasole
- 200 ml latte o bevanda vegetale
- 150 g zucchero
- 1 bustina lievito istantaneo per dolci pan degli angeli
- 1 pizzico sale
- 1 buccia di limone grattata
- 100 g fragole
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°. In una ciotola capiente riunite l'uovo e lo zucchero e iniziate a lavorare con le fruste elettriche alla massima velocità.
- Dopo 3 minuti, aggiungente il latte a filo e successivamente l'olio. Durante questa operazione abbassate la velocità a due. Aggiungete il pizzico di sale e la buccia di limone grattata e incorporate al composto.
- Setacciate la farina assieme al lievito e unite al composto in due volte. Lavorate a velocità moderata per incorporare le polveri ai liquidi in maniera omogenea.
- Foderate uno stampo da 20 (o 22) con carta da forno e versate il composto. Lavate le fragole e tagliatele a fettine sottili. Sistematele a raggiera senza spingerle sul fondo.
- Una volta completato l'intera superficie della torta, tagliate altri pezzetti di fragole e sistematele in maniera sparsa ma questa volta spingendo leggermente verso il basso. Otterrete così una farcitura omogenea, senza fragole sul fondo e con pochissimi spazi privi di fragole.
- Spolverizzate le fragole con dello zucchero e infornate in forno già caldo a 180°, per 45/50 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare e proseguite la cottura se necessario. Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.
Recipe Notes
La torta si conserva chiusa sotto una campana di vetro e resta morbida e umida fino a 3 giorni.
Condividi questa Ricetta

Provate anche voi questa sofficissima torta semplice alle fragole e vi prometto che non la mollerete più. 😉
almeno finché le fragole non ci saluteranno fino al prossimo anno!
Spero che il post vi sia piaciuto,
e se lo fate taggatemi su Instagram inserendo il mio tag #incucinaconanna
Al prossimo dolce
Anna
Facebook Comments Box
Strawberry fields forever, ecco! Una vera bontà, semplice e genuina… Come te! <3
Tu sei dolce come la mia tortina! <3
Torta meravigliosa!
anche a me capita di svegliarmi con la voglia di….
Un abbraccio grande!
Ti capisco perfettamente 😀
un abbraccio Giuli!
Fragolissime buonissime ^_^
Io le amo, però sai che fatico a trovarle belle? Ultimamente le compro, e o sono troppo avanti di maturazione (con brutte sorprese nel mezzo del cestino) oppure sono indietro e non sanno di nulla! Uff!
Però questa tortina facile e morbida dev’essere una delizia! Baciotti
Anche a me volte capita che mi rifilino fragole un po’ mollicce o troppo poco mature. Ma nelle ultime due volte che le ho comprate, erano divine! fortuna? 😀 un bacio!!
Semplicemente gustosa.
Grazie mille!!
E che delizia,,,… e che voglia di una fetta,… molto golosa !
Ti mando una fetta per merenda… 😉
buona giornata!
Ma…se riesco a ridurre lo zucchero fa per me adoro le fragole. Buona serata.
Certo Edvige, potresti sempre provare 😉
un abbraccio e buona giornata!
Carissima, grazie per gli auguri!!!
Quanto mi piacciono le fragole e la tua interpretazione è troppo invitante, bravissima anche nella presentazione!!!
Baci
Grazie Laura! un bacio!! :*
E’ deliziosamente golosa questa torta, e condivido con te la passione per le fragole, bravissima!!!
bacioni
Grazie Ely! è davvero una delizia 😉
un bacio!
Buona, perfetta direi!
Anche io ho la fragola mania in questi giorni!! 😀
Ma hai ragione….quando è periodo è come se si volesse sfruttare goni momento!
Quindi….godiamocele tutte!!
Bacioni Anna e buona giornata
Serena
Sono d’accordo Serena! w le fragole 😀
un bacione!
E’ periodo di fragole ed è bello vedere tante ricette così colorate e buone in giro come questa.
Fabio
Hai ragione Fabio. E’ un piacere per occhi e palato 🙂
Buona giornata!
Very nice, follow me on gfc and i Follow you back, now i Follow you on Google +, i hope you Follow me too, kisses
Una golosissima visione questa torta, tanto invitante, complimenti!!!!
Grazie mille! è il mio dolce preferito del momento 😉
TROPPPPPPPO invitante, sembra devvero super morbidosa!!!!
Grazie Mila! questa frolla è davvero morbida e fragrante 🙂
un bacio!
Come ti capisco, non ho mai mangiato tante fragole some sto anno!!!
A chi lo dici!! quanto sono meravigliose? 😉
Se mi è piaciuto il post? La risposta è sì! E la ricetta ancora di più. ..peccato solo di averla scoperta un anno dopo della pubblicazione…
Meglio tardi che mai 🙂 e c’è ancora tutto il tempo per provarla 😉
Si nota la sofficità e immagino che buon profumino e buon gusto, io è un pò che devo postare una torta alle fragole ma sta lì in attesa, spero di poter riuscire a condividerla con voi al più presto !
La torta soffice alla fragola merita di essere condivisa sempre 🙂 un abbraccio!
Favoloso adoro le fragole la farò per me riducendo un pò lo zucchero – devo, grazie cara e buona settimana.
Sono certa ti piacerà 🙂
Se sostituisco le fragole con le pesche sciroppate fatte in casa?!
Potresti provare ma mi raccomando di sgocciolarle per bene altrimenti, la torta, risulterebbe troppo umida e poco cotta.
Grazieeee..proverò!