E ritorno a casa, dopo una lunga giornata fatta di chiacchiere, di pensieri, di confronti e di ore trascorse troppo velocemente e, molto spesso, di cose superflue, non desidero altro che spegnere la mente, spegnere le ansie, spegnere la realtà per dedicarmi ai sogni, ai progetti di un futuro che non mi è concesso sapere ma mi è concesso immaginare. Mi svesto dai miei vestiti troppo pesanti , dalle mie preoccupazioni troppo opprimenti e mi vesto di leggerezza, dentro e fuori. Riscaldo l’acqua per il tè e la mia mente inizia subito a cavalcare l’onda della fantasia. Mi ritrovo ad immaginare luoghi che non ho mai visto, la Sardegna è , per me, una terra tutta da immaginare. Affondo il filtro nell’acqua bollente e lo vedo galleggiare automaticamente. Buffo, penso. E’ un po’ come me…galleggio in questo mare di vita, nonostante la tempesta non sia ancora passata. Che cosa meravigliosa la forza dell’anima, così caparbia e tenace. Il miele, invece, tocca il fondo della mia tazza e si scioglie al contatto con l’acqua calda. No, quella non sono io…e mi viene da sorridere. Ho così poco in quel momento, eppure mi sembra di avere tutto ciò di cui ho bisogno. Mi sento come Angelica che, ritornando nella sua casa, in Sardegna, sente che è solo lì , in quelle mura, che il suo cuore può essere davvero libero. E felicità è assaporare una fetta di torta soffice alla zucca e miele. Dalla consistenza leggera, umida e soffice e come una nuvola, delizierà qualsiasi momento della giornata. La ricetta d’ispirazione è stata tratta dal blog della dolce Simona, ormai è per me una bibbia! Io l’ho leggermente modificata secondo le mie esigenze 😉
Voi potete sostituire la farina di farro con la farina 00, lo zucchero di canna con lo zucchero semolato e il latte di soia con il vostro latte preferito.
Anche chi non gradisce la zucca dovrà ricredersi! E’ talmente buona che non potrà resisterle…scommettiamo che non vi accorgerete di mangiare della zucca? 😉 Diventerà la vostra torta preferita di stagione e non vedrete l’ora di provarla e riprovarla… 🙂
- 250 g di polpa di zucca cruda
- 200 g di farina di farro integrale
- 80 g di farina 00
- 2 uova
- 100 ml di latte di soia
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 180 g di zucchero di canna integrale
- 4 cucchiai di miele Millefiori
- 1 arancia non trattata
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Eliminate la buccia dalla zucca e tagliatela a pezzetti. Riunitela nel mixer, o frullatore, assieme all'olio, il miele e il latte.
- Fate lavorare il robot affinché non avrete ottenuto una purea liscia e omogenea. Riponete in una ciotola e lasciate da parte.
- In un'altra ciotola, lavorate con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero e la buccia dell'arancia grattata.
- Aggiungete i tuorli al composto di zucca ed amalgamate bene.
- In un'altra ciotola, montate a neve gli albumi ed unite anch'essi al composto di zucca. Amalgamate con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare.
- A parte, setacciate l farine, il lievito e il pizzico di sale e unite al composto di zucca e uova, un po' alla volta. Amalgamate sempre con MOVIMENTI DAL BASSO VERSO L'ALTO per non smontare il composto.
- Ungete e infarinate uno stampo di 22 cm e versate il composto livellando bene la superficie.
- Infornate a 180° per 50 minuti.
- Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.

Spero che il dolce vi sia piaciuto,
e se lo fate taggatemi su Instagram inserendo il tag #incucinaconanna
oppure inviatemi un’email a anna_indreamland@virgilio.it
Vi inserirò nell’album Ricette by you sulla pagina Facebook. Vi aspetto anche lì! 😉
Al prossimo post,
Anna
io amo la zucca..questa torta sono sicura mi piacerà!!! 😉
baci
Vale
Grazie dolcezza! baci!!
Mi pice troppola zucca.. nei dolci è particolare.. La tua torta deve essere deliziosa.. Poi adoro anche il miele… smack e buon w.e. :-*
Stessi gusti in fatto di miele e zucca *__*
un bacio Cla! buon we :*
mamma che buona, la proverò!
bacio
Claudia
http://www.claudiasartorelli.com
facebook & Instagram “claudiasartorelloblog”
Ma grazie Claudia! non ti sembrerà di mangiare una torta alla zucca 😉
Sembra molto soffice ed è molto golosa !
E’ sofficissima e irresistibile! 🙂
Ci è piaciuto tutto Anna, come sempre.
“Un futuro che non ci è concesso sapere, ma ci è concesso immaginare”…
Mi perdo sempre tra le tue parole, tra i tuoi pensieri, mi sembra di essere lì con te, a sorseggiare una tazza di tè, ad assaggiare una fetta soffice e buona come questa.
Grazie Anna, le tue parole fanno sempre sentire bene.
Dolce we, un bacio,
Sere
E saperlo, mi fa sentire felice <3 grazie Serena.
Buon we!
Uh, si parla di libri anche qui! 😉 Vedo che anche tu sei rimasta conquistata da questa storia, su tanti blog appare quella bella copertina e ormai quindi la sento familiare, come se in modo naturale dovesse (ri)posarsi prima o poi anche sulla mia tavola o sul mio divano… io poi sono un’amante del miele, da gatta mi trasformo in ape, inizio la giornata con un cucchiaino abbondante messo nel tè, proseguo mettendone un altro nella tisana del pomeriggio e poi ancora in quella della sera… se la felicità è una piccola cosa, ha un sapore dolcissimo e un colore dorato così rassicurante…
Miele a tutte le ora…è anche la mia mania 😉 sono una piccola apetta anche io…e nel miele c’è tutto quel concentrato di piccola felicità di cui ne abbiamo bisogno …
amo, amo, amo le torte di zucca più della zucca in sé! Meraviglia questa!!
Grazie a voi!! :*
Quel libro è da qualche tempo che mi chiama. Dev’essere meraviglioso, se sol riuscissi a ritagliarmi un po’ di tempo per leggere…
Bella questa tua torta, ed io che vivrei di zucca non posso che amarla ancor di più <3
Io leggo la sera prima che la palpebra mi cali definitivamente 😀 è un appuntamento al quale ci rinuncio rarissime volte … w l’amore per la zucca! <3
Cara Anna, ti scopro solo oggi ma non ti abbandonerò più! Cercavo una “nuova” torta a base di zucca, ne ho provate tante ma questa mi sembra fantastica, se ce la faccio prima di sera la provo. Anche io ho letto quel libro, mi ha lasciato dolcezza nel cuore 🙂
Buon proseguimento e un abbraccio
Ciao Ivana! piacere tutto mio e benvenuta 🙂 fammi sapere cosa ne pensi 😉
Un abbraccio,
Anna
Ho fatto i muffii al posto della torta….. buonissimissimi !!! Brava Anna 🙂
Che bello Ivana!! felice che ti siano piaciuti! la prossima volta inviami la foto…sarò felicissima di aggiungerla all’album dei vostri scatti 😉
un bacio!