Il pesto di zucchine è un condimento fresco e leggero, perfetto per primi piatti estivi. Di seguito la ricetta con mandorle e menta!
Esistono tantissimi tipi di pesto, anche se siamo abituati a consumare, il più delle volte, il classico pesto alla genovese. Oggi, voglio regalarvi una ricetta fresca e gustosa, ideale per condire i vostri piatti estivi: il pesto di zucchine. E’ il condimento perfetto per la pasta, ma può essere utilizzato anche per condire secondi di pesce alla griglia, formaggi freschi da servire come antipasto o, ancora, si può utilizzare per farcire toast sostituendolo alla maionese, decisamente più grassa e sostanziosa.
Il pesto di zucchine si prepara in cinque minuti, infatti vi basterà inserire tutti gli ingredienti nel vostro robot e frullare il tutto! Potete sbizzarrirvi e utilizzarlo come più vi piace!
Dopo il pesto di rucola questo è diventato uno dei nostri condimenti preferiti! Preparartelo con largo anticipo: il pesto di zucchine si conserva in frigo e resterà fresco e gustoso fino ad una settimana!

Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo Passivo | 15 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 g zucchine
- 150 ml olio extra vergine di oliva
- 50 g mandorle o pinoli
- 30 g parmigiano reggiano grattugiato
- menta fresca o basilico
- q.b. sale
Ingredienti
|
![]() |
- Pulite le zucchine privandole dalle estremità e sminuzzatele utilizzando una grattugia dai fori larghi. Riponete le zucchine grattugiate in un colino e lasciate riposare 15/20 minuti. In questo modo perderanno gran parte della loro acqua.
- Trascorso il tempo necessario riponete le zucchine in un robot da cucina e aggiungete il parmigiano, le mandorle, l'olio, un pizzico di sale e qualche ciuffo di menta. Azionate il robot e lavorate fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Trasferite il pesto ottenuto in una ciotola e condite il vostro formato di pasta preferito!
Si conserva in frigo, chiuso in un contenitore ermetico, fino a 7 giorni.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna