Vi va di venire con me in Belgio? Chiudete gli occhi e lasciatevi cullare dal profumo inebriante degli speculoos, i biscotti speziati più buoni che ci siano! Non è Natale senza e non c’è colazione o merenda che tengano perché sono semplicemente buonissimi.
Gli speculoos sono deliziosi biscotti caratterizzati da un colore leggermente ambrato grazie all’utilizzo di una spezia in particolare: la cannella. Questi biscotti sono nati in Belgio e nei Paesi Bassi e col tempo si sono diffusi anche in America e nel Nord Europa grazie ad una specialità molto commercializzata, ovvero la crema spalmabile a base di burro e speculoos sbriciolati.
Ma facciamo un po’ di chiarezza: come distinguere i vari biscotti speziati? Semplice! Basta distinguerli dal tipo di ingredienti utilizzati, dalla forma e dal tipo di impasto. Gli speculoos, ad esempio, sono composti da un impasto lavorato con burro morbido. zucchero, miele, latte e uova. Successivamente va aggiunta la farina e le spezie. In caso contrario, per quanto riguarda i più famosi omini di pan di zenzero, ovvero Gingerbread man, si mescola dapprima la farina con le spezie e successivamente si amalgama il burro e l’uovo.
Ognuno di noi avrà sicuramente la propria ricetta del cuore per ogni biscotto, ma se sono qui è perché voglio condividere con voi la mia ricetta del cuore che ha conquistato il palato di chiunque li abbia assaggiati. A detta di tutti sono i migliori biscotti mai provati prima e se lo dice una giuria così severa come ogni famiglia sa esserlo, non può che essere vero! 😉
La ricetta è tratta dal uno dei miei libri preferiti “Profumo di biscotti – Rossella Venezia“, la migliore ricetta sin assoluto che abbia mai provato fino ad ora. Penso che questo piccolo manuale possa essere un bellissimo regalo di Natale per chi ama biscottare o semplicemente per chi non può fare a meno del sapore unico dei biscotti fatti in casa.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Tempo Passivo | 30 minuti |
Porzioni |
biscotti
|
- 120 g zucchero di canna integrale
- 100 g burro temperatura ambiente
- 1 cucchiaio miele
- 1 cucchiaio latte
- 1 Tuorlo
- 180 g farina 00
- 20 g amido di mais o fecola di patate
- 8 g lievito istantaneo per dolci tipo pan degli angeli
- 5 g cannella
- 1 pizzico sale
Ingredienti
|
![]() |
- Riunite il burro tagliato a tocchetti in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero. Lavorate per qualche minuto con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il latte, il miele e il tuorlo e mescolate con una spatola per amalgamare. Aggiungete anche la farina, l'amido, il lievito, il sale e infine la cannella. Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio.
- Una volte ottenuto un panetto sodo e liscio, ricoprite con pellicola trasparente e riponete in frigo per 30 minuti.
- Preriscaldate il forno a 180°. Trascorso il tempo necessario recuperate il panetto e infarinate un piano da lavoro. Stendete la frolla aiutandovi con il matterello e ricavate tante formine con il vostro taglia biscotti. Riponete i biscotti ottenuti in una placca rivestita di carta forno.
- Infornate in forno già caldo, modalità statico, per circa 8/10 minuti. Sfornate, lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
I biscotti si conservano morbidi fino a 1 mese se chiusi in una scatola di latta per biscotti o un contenitore ermetico.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook.
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna
Carini, profumati e golosi sono i tuoi biscottini, gnam, gnam….
Sono semplicemente meravigliosi Anna Rita e tu sei una garanzia! Ricetta salvata!
Un abbraccio grande tesoro,
Mary♥️
Ciao Anna! Che dici se aggiungessi anche un cucchiaino di zenzero? 😊
Ciao Giusy! Va benissimo 😋