I burger di verdure (o hamburger vegetariani) sono molto gustosi e facili da realizzare! Provate la ricetta veloce da cuocere al forno.
Per chi non lo sapesse ho la fortuna di essere la zia di due bellissimi e intelligentissimi bambini, nipoti che amo coccolare come più posso.
Quando vengono a trovarmi a casa mi diverto a creare per loro merende super golose e quando si fermano per cena mi piace saziarli con piatti genuini, salutari e soprattutto sfiziosi per bilanciare la loro dieta.
Come tutti i bambini anche loro non amano mangiare verdure e quindi ogni volta cerco di pensare a un modo per renderle più appetibili.
Tra i miei ultimi esperimenti ai fornelli ci sono stati i burger di verdure, un secondo veloce e semplicissimo da preparare.
I burger di verdure sono la ricetta perfetta non solo per chi non gradisce mangiare carne, ma anche per chi ha voglia di qualcosa di nuovo e leggero.
Oltre alle verdure come zucchine, carote, patate che ho utilizzato per questa ricetta, si possono scegliere anche verdure come cavolfiori, broccoli e spinaci.
Si possono utilizzare anche i legumi in modo da avere in un piatto solo, anche il giusto apporto proteico. E, inoltre, i burger di verdure sono un’ottima soluzione per farcire i vostri panini accompagnati da formaggio o uova!
Sono sicura che con la mia ricetta facile e veloce anche i vostri bambini adoreranno i burger di verdure e non potranno più farne a meno! Provare per credere! 😉
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
burger
|
- 2 patate
- 2 carote
- 100 g piselli
- 60 g parmigiano reggiano grattugiato oppure pecorino romano grattugiato
- 1 albume
- q.b. sale e pepe
- q.b. pan grattato
- q.b. olio extra vergine d'oliva
Ingredienti
|
|
- Pelate le patate e riponete in un tegame con un po' di acqua fino a coprire la superficie. Salata leggermente l'acqua e coprite il tegame con un coperchio. Lasciate cuocere la patata per almeno 10/15 minuti o fino a quando riuscite ad infilarla con i rebbi di una forchetta.
- Scolate l'acqua e schiacciate le patate in una terrina. Lasciate intiepidire.
- Nel frattempo, fate cuocere le carote pelate e tagliate a dadini e i piselli in un tegame con un po' di acqua. Lasciate in cottura per 10/15 minuti. Scolate e aggiungete alle patate.
- Aggiungete alle verdure l'albume e il parmigiano reggiano grattugiato. Regolate di sale e pepe e amalgamate il tutto con un cucchiaio di legno.
- Sistemate su un tagliere di legno (o un piano di lavoro) un coppa pasta di 4 cm. Se non lo avete potete dare la forma ai Burger con le mani. Versate un paio di cucchiai di impasto nel coppa pasta e schiacciate. Alzate il coppa pasta ed ecco formati i vostri Burger.
- In un piatto aggiungete il pan grattato e adagiate i Burger impanandoli da entrambi i lati.
- Fate cuocere i burger in padella con un filo di olio extra vergine d'oliva per circa 5 minuti. Oppure potete infornali a 200° per 15/20 sistemandoli in una leccarda rivestita di carta forno. Prima di infornarli aggiungete un filo di olio in superficie.
- Si possono preparare con 1 giorno di anticipo e conservare in frigo coperti da carta alluminio.
- Potete utilizzare le verdure che preferite!
- Aromatizzate le verdure con le spezie o le erbe aromatiche che più amate.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook
Cerca il tuo Click!
A presto,
Anna