La Torta Mars è semplice e veloce da preparare. Vi basterà del riso soffiato, barrette Mars e la vostra torta extra golosa sarà subito pronta!

E’ una strana sensazione quella che mi accompagna durante i primi giorni dell’anno. Vivo tra l’alternarsi di sensazioni che oscillano tra la leggerezza e la spossatezza. Sento il peso dei tanti (e nuovi) buoni propositi e non riesco ad afferrarne uno per poter iniziare a scrivere questo nuovo capitolo. Mi fermo a respirare, a sentire il battito del mio cuore e mi ripeto che andrà tutto bene. Non sono ancora pronta a tuffarmi in questo nuovo anno sconosciuto, ma gli vado incontro con passo leggero e lento. Mi fermo ancora un po’ e ciò di cui sento il bisogno è intingere questi primi giorni di dolcezza. Dopotutto, c’è ancora un po’ di aria di festa. 😉
Per iniziare l’anno: torta Mars, una di quelle torte che mette tutti d’accordo grazie al suo sapore di cioccolato e caramello, tipico delle famose barrette. Si prepara in dieci minuti, senza troppi sforzi e con pochi ingredienti! E’ perfetta per festeggiare le occasioni speciali, come i compleanni, oppure per smaltire il cioccolato in esubero della calza dell’Epifania. 😉 Per prepararla vi basterà sciogliere le barrette Mars assieme al burro, aggiungere il riso soffiato e ricoprire il tutto con una golosa ganache al cioccolato al latte. Vi ho incuriosito, vero? Date anche un’occhiata alla video ricetta della Torta Mars sul mio canale YouTube e vedrete quanto è facile prepararla. 🙂
Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo Passivo | 2 ore |
Porzioni |
persone
|
- 7 barrette Mars
- 50 ml panna vegetale per dolci zuccherata tipo Hoplà
- 150 g cioccolato al latte
- 80 g burro
- 120 g riso soffiato al cioccolato o bianco
Ingredienti
|
|
- Foderate uno stampo di 22 cm con della carta forno, sia i bordi che la base. Per far aderire bene la carta vi consiglio di imburrare o oliare lo stampo.
- Tagliate le barrette Mars in più parti e riponete in una padella assieme al burro. Fate sciogliere a fiamma media e mescolando continuamente.
- Nel frattempo riponete il riso soffiato in una terrina e, quando il caramello sarà completamente fuso con il burro, versate immediatamente sui cereali.
- Mescolate con un cucchiaio di legno per amalgamare e, una volta ottenuto un composto appiccicoso, versate nello stampo. Con il dorso di un cucchiaio livellate bene i cereali creando una base perfettamente liscia. Tenete da parte.
- In un pentolino fate riscaldare la panna, senza farla bollire. Nel frattempo tagliate il cioccolato al latte grossolanamente e fate sciogliere al microonde per pochi secondi oppure a bagnomaria.
- Una volta che il cioccolato sarà fuso, aggiungete la panna calda e mescolate. Versate la ganache al cioccolato al latte sulla base di cereali e livellate bene.
- Riponete in frigo per 2 ore prima di servire. Trascorso il tempo necessario tagliate a fette, oppure a cubetti, e gustate!
Prima di servire la torta Mars, togliete dal frigo e lasciate a temperatura ambiente per 1 ora. In questo modo sarà semplice tagliarla.
Conservate chiusa sotto una campana di vetro per dolci. Si mantiene fino ad una settimana.
Potete congelarla e lasciarla scongelare in frigo. Prima di servire togliete dal frigo 1 ora prima.
Potete utilizzare anche altre barrette tipo: Twix o Lion
I primi giorni dell’anno vanno addolciti con la giusta dose di dolcezza. La Torta Mars è la soluzione giusta per rendere dolci anche i giorni più lenti! 😉
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna