La fluffosa è una torta soffice, alta e gustosa. Dalla consistenza che si scioglie in bocca, è la torta perfetta da decorare e farcire come vuoi, perfetta per le tue occasioni speciali.
Ci sono torte che sono destinate a diventare speciali, proprio come la fluffosa. Buona ed irresistibile in tutte le salse e accostamenti, è la torta perfetta da realizzare per chi amate e per qualsiasi occasione desiderate festeggiare. Proprio per San Valentino, la nostra fluffosa di veste di rosso ed è davvero irresistibile grazie al suo cuore morbido e cremoso di frosting al formaggio. In dieci minuti porterete in tavola una torta sontuosa e buonissima, perfetta per le vostre conquiste di San Valentino 😉

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 150 g farina 00
- 150 g zucchero semolato
- 90 ml acqua
- 60 ml olio di semi
- 16 g lievito per dolci istantaneo pan degli angeli
- 3 uova
- 20 g cacao amaro
- 1/2 buccia di limone grattata
- q.b. colorante rosso meglio se in gel
- 1 pizzico sale
- 200 ml panna per dolci tipo oplà
- 250 g mascarpone
- 4 cucchiai zucchero a velo
Ingredienti
Per la fluffosa
Per il frosting
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 155°. Separate gli album dai tuorli. Da parte setacciate in una ciotola la farina assieme al lievito, lo zucchero e il sale.
- Fate un buco al centro e versate in questo ordine i seguenti ingredienti e senza mescolarli:olio,tuorli,acqua,scorza di limone.
- Montate gli albumi ,che tenevate da parte , assieme a due gocce di limone e fino a renderli spumosi e ben fermi.
- Lavorate adesso con le fruste elettriche gli ingredienti che avevate tenuto da parte fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete gli albumi montati e qualche goccia di colorante in gel e incorporate con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto.
- Versate il composto in uno stampo da Angel cake (20 cm) senza ungerlo e infarinarlo. Cuocete in forno già caldo, 155° per 40 minuti. Prima di sfornare fate la prova dello stecchino.
- Fate raffreddare il dolce capovolto (se avete lo stampo da Angel cake). Nel frattempo preparate il frosting montando la panna assieme allo zucchero a velo. A metà lavoro, aggiungete il mascarpone e continuate a lavorare fino ad ottenere un frosting spumoso e sodo.
- Tagliate la torta in due e scavate un tunnel, aiutandovi con un cucchiaio. Tenete la mollica da parte.
- Riempite la cavità ottenuta con del frosting.
- Appoggiate l'altra metà di torta e richiudete bene facendo combaciare i bordi.
- Decorate la superficie della torta con ciuffi di frosting.
- Sbriciolate la mollica che avevate tenuto da parte per ottenere l'effetto pioggia. Riponete in frigo fino al momento di servire.
Le dosi sono per uno stampo da 20 cm.
Prova le mie ricette e taggami su instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
oppure inviami un’email a anna_indreamland@virgilio.it
Farete parte anche voi dell’album RicetteByYou su Facebook.
Cerca il tuo click! 😉
Dolce giornata,
Anna
Che bella…e quel frosting….sembra una nuvola!!!!
Buon we cara
Grazie mille Simo! un bacio!
Complimenti Anna Rita,bellissima..la vorrei preparare domani per il primo mese della mia polpettina ?
Una domanda però: tra gli ingredienti per il frosting c’è la panna tipo oplá,ma poi nel procedimento non compare. Se va usata, come?
Ciao Annalisa! Va usata nel punto dove aggiungi mascarpone e zucchero a velo 🙂 unisci il tutto lavorando con le fruste fino ad ottenere un composto spumoso e sodo 😉 tanti auguri alla tua piccolina!
Che splendida visione!!! Ideale per festeggiare al meglio il giorno di San Valentino!!!
Baci
grazie mille!
Anna ma che bella!!!! Ho comprato il libro ma non ho ancora provato 🙂 La tua è meravigliosa e molto molto golosa! Buona serata
grazie mille! devi provarle e ne diventerai una super fan! 😉