Tra le torte americane più famose, la carrot cake è senza dubbio tra le più amate e golose. Un impasto soffice alle carote, senza burro, ma umido da consentire la decorazione con una golosa farcitura di crema al mascarpone e panna. Il tocco finale? sciroppo d’acero da colare sulla torta prima di servire. E il paradiso è qui, in terra 🙂
Ero in auto,stanca, dopo una lunga giornata di lavoro e le prime lucine di Natale facevano capolino nei negozi già addobbati a festa. “E’ troppo presto”pensai all’istante, eppure manca meno di un mese all’8 Dicembre, inizio ufficiale dell’aria natalizia. Mi domando perché ci sia sempre così tanta fretta nel voler anticipare i tempi, mi chiedo perché tutta questa foga nel voler accorciare le distanze. Forse sono io che sono rimasta ancora alle tradizioni di quando ero bambina. Iniziava tutto nei primi giorni di Dicembre ed il bello era proprio tutto lì, nell’attesa. Forse dovrei “modernizzarmi” e accettare che Natale arrivi il 3 Novembre, che la gente è già impazzita per le corse ai regali, che lo stress da “troppo di tutto” è già arrivato fin sopra ai capelli…oppure,semplicemente, ero così stanca dopo il lavoro da vagabondare in pensieri futili e dovrei concentrarmi sulla magia. Sì, la magia nel credere che tutto sia possibile, a Natale, e che anche quest’anno mi merito il regalo che desidero più di ogni altra cosa al mondo. Nessun dono materiale, nessun dono costoso. Perché voglio che sia tutto dedicato a te, a noi, ai nostri prossimi giorni insieme…
E proprio mentre pensavo a quanto sia rimasta indietro coi tempi, ecco bussare alla mia porta Babbo Natale! Avete letto bene! Certo, non lui in persona, ma il postino mi sembrava avesse proprio le sue sembianze, dato l’enorme pacco che mi ha consegnato. Lo scarto con veemenza e…Hotpoint! il mio primo regalo di Natale anticipato!lo ammetto…non mi dispiace questo “bruciare dei tempi” visto che il mio regalo è stato il Frullatore ad immersione Ultimate collection. Grazie a questo piccolo aiutante in cucina, ma dalle grosse prestazioni, parteciperò ad un contest di Natale ricchissimo e con un premio finale imperdibile: avere la possibilità di diventare aiuto chef e partecipare da protagonista ad un’esperienza indimenticabile con Simone Rugiati in qualità di giudice. Sì, direi che Natale sia arrivato! 🙂
Per l’occasione ho preparato una Carrot Cake, come quelle americane esposte nelle vetrine di ogni bakery e che tanto ci fanno sognare. Ho realizzato la ricetta utilizzando il Frullatore a immersione Ultimate Collection,ricevuto in regalo, un vero aiutante in cucina, indispensabile, compatto e versatile. Mi è stato molto d’aiuto poiché grazie ai suoi 800 w di potenza, si può fare davvero di tutto! Tritare, sminuzzare, montare,affettare e persino shakerare, semplicemente cambiando strumento.
Preparare la Carrot Cake è stato semplicissimo grazie a questo funzionale elettrodomestico dotato di 6 velocità + turbo. In cucina sono un po’ pasticciona e il rischio di sporcare tutto è sempre dietro l’angolo 😀 ma grazie alla partenza soft, ho evitato schizzi e contraccolpi. E mentre la torta era in forno, si mette via in un attimo: tutto in ordine nel pratico box compatto! Ne sono follemente innamorata e mi chiedo come abbia fatto a vivere senza, prima?
Impasto torta preparato in 10 minuti, carote sminuzzate in un secondo, panna montata in un attimo e io sono più felice! 😉

Prep time
Cook time
Total time
Author: Anna
Recipe type: Dessert
Ingredienti
- 3 uova
- 150 g farina 00
- 150 g farina integrale
- 16 g di lievito per dolci istantaneo
- 4 carote media grandezza
- 150 g zucchero di canna integrale
- 1 pizzico di sale
- 50 ml di latte
- 80 ml olio di semi di girasole
- 3 g di cannella in polvere
- 10 gherigli di noci
- PER LA GLASSA
- 400 ml panna fresca
- 400 g mascarpone
- 5 cucchiai sciroppo d’acero
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Tritate con il robot le carote, precedentemente lavate e pelate.
- In una ciotola unite le farine setacciate assieme al lievito, lo zucchero, il pizzico di sale e la
- cannella. Mescolate e aggiungete le carote tritate e i gherigli di noce.
- In un’altra terrina mescolate, utilizzando una forchetta,le uova con l’olio per emulsionare e
- aggiungete agli ingredienti secchi. Aggiungete il latte e unite il tutto per amalgamare.
- Imburrate e infarinate uno stampo da 20 cm e versate il composto.
- Lasciate cuocere per 50 minuti in forno già caldo. Prima di sfornare, fate la prova dello
- stecchino.
- Una volta cotta, sfornate e lasciate raffreddare.
- Nel frattempo, preparate la glassa montando la panna, ben fredda di frigo. Da parte montate
- il mascarpone con lo sciroppo d’acero. Unite la panna al mascarpone e amalgamate con
- una spatola e con movimenti dal basso verso l’alto.
- Tagliate la torta, ormai fredda, in tre dischi e farcite con la glassa. Decorate la torta con la
- restante crema e qualche gheriglio di noce.
-
Se non amate la frutta secca, potete anche ometterla
-
In mancanza di sciroppo d’acero, potete aggiungere 1/2 cucchiaino di cannella al mascarpone o lasciarla semplice
La Carrot Cake è perfetta adesso, che manca ancora un po’ a Natale, e durante il pieno delle festività natalizie e tutti resteranno sbalorditi dalla sua bontà e profumo che scalda il cuore.
Volete rendere speciale l’attesa che ci divide dall’arrivo del Natale?
Non vi resta che partecipare al concorso iscrivendovi qui –> Xmas Challenge Hotpoint <– e potreste vincere la possibilità di partecipare ad uno shoowcooking affiancando una blogger di iFood come aiuto-chef. Giudice speciale della serata, sarà Simone Rugiati e avrete la possibilità di vincere un piccolo elettrodomestico Hotpoint…figo il Natale anticipato,no? 😉
Potete leggere la mia ricetta anche sul sito Hotpoint – xmas challenge
Prova le mie ricette e taggami su instagram inserendo il tag #incucinaconanna oppure inviami un’email a anna_indreamland@virgilio.it
Farete parte anche voi dell’album su RicetteByYou su Facebook!
Dolce weekend,
Anna
Facebook Comments Box
Quanto è bella la tua torta e immagino tanto golosa. Auguri per il contest !
grazie!
La carrot cake è tra le nostre torte del cuore, non a caso l’abbiamo preparata per il primo compleanno del blog 🙂 Che aspetto sontuoso ed elegante, davvero bellissima Anna, degna della vetrina di una bakery!!
Un bacione
Grazie pancettine! <3
Bellissimo post e bellissima ricetta amica mia!!
Grazie amica dolce!La tua però è spettacolare!
Ciao Anna, quando ho visto questo dolce mi è venuta subito voglia di provarlo…però nei dolci non amo particolarmente la farina integrale ? credi che la possa sostituire con farina 00 senza compromettere la buona riuscita del dolce? Grazie.
Ciao
Sabina
Ciao Sabina, puoi farlo anche con farinna 00. Setacciala bene assieme al lievito e verrà buona comunque 🙂 fammi sapere in ogni caso! baci!
Grazie? …scusami ti chiedo solo quanto bicarbonato perchè nella ricetta non c’è?…grazie!!!
non c’è bisogno del bicarbonato. Utilizza 16 g di lievito istantaneo per dolci (pane angeli) 🙂
… E io sarei felice di assaggiare questo dolce. Mi segno la ricetta.
grazie 🙂
Ce n’è ancora di torta, vero? Dimmi di sì, perchè ho intenzione di mangiare tante fette, con assoluta calma, seduta accanto a te, occhi negli occhi, per parlare senza orologio delle rispettive rinascite, di come ci si sente in questo flusso di vento nuovo che soffia… l’argomento è ampio e profumato come un dolce appena sfornato, va gustato lentamente e assaporato, fino all’ultima briciola!
(sorrido, carote nel mio forno e anche qui… chi l’avrebbe detto che sarebbero state il simbolo della rinascita, ehehe!)
Le carote sono speciali. Guarda che bontà ci permettono di sfornare! 😉 Godiamoci la nostra carrot cake insieme e godiamoci la nostra rinascita…
Una fettina la mangerei subito, ora che ha cominciato a piovere e novembre sembra più novembre. Ed io ho voglia che lo sia, che dimostri di essere un mese di lentezza di attesa, non quello di passaggio, che il Natale non gli levi la sua caratteristica di ritmi lenti e foglie gialle. Condivido il tuo pensiero sulla corsa frenetica alle festività, io che ancora non mi rendo conto che mancano poco meno di due settimane al momento in cui so comincerà a mettere in casa albero e luci, mentre sono qui ancora intenta a lasciar andare un’estate pesante e un autunno in cui faccio fatica a rinascere e acciuffarmi. Ho voglia di aspettare e aspettarmi prima di godere della magia del Natale e di farlo immergendomi in questa golosa torta di carote, che è da tempo che voglio provare. Un abbraccio
E anche io, non mi rendo conto che a Natale, manca meno di un mese. Se solo potessi fermare il tempo! 😀
Godiamoci questi istanti di apparente tranquillità e godiamoci la carrot cake che sa di buono e profuma di spezie che coccolano il cuore.