Il rotolo di pandoro è una ricetta senza cottura e facilissima da realizzare. E’ perfetta per smaltire il pandoro avanzato e vi permetterà di ottenere un dessert molto gustoso, perfetto da servire ai vostri ospiti dopo cena o come dolce di Natale! Provate questa versione del rotolo di pandoro al pistacchio, con deliziosa crema al pistacchio che farà venire l’acquolina a chiunque!
Il pandoro avanzato in dispensa non sarà più un problema! Con questa ricetta del rotolo di pandoro farete la gioia di tutta la famiglia…e soprattutto di chi lo preparerà perché è pronto in pochissimi minuti! Vi basterà tagliare a fette un pandoro e sistemarle su un piano di lavoro per creare un rettangolo. Dopodiché, andrete a realizzare la crema al pistacchio con formaggio mascarpone e crema al pistacchio spalmabile. Et voilà! Il rotolo di pandoro al pistacchio è pronto da essere gustato per le vostre pause golose o da servire ai vostri ospiti!
Resta morbido e umido per più giorni nonostante il riposo in frigo. Infatti, la crema al pistacchio, resterà cremosa e perfetta nonostante il raffreddamento. Difficile resistere ad una consistenza così!
Sentitevi liberi di cambiare crema spalmabile e utilizzare la vostra preferita come ad esempio la crema di nocciole (la cara e famosa Nutella, per intenderci). Per renderlo malleabile e umido, ho bagnato il pandoro con un po’ di latte, ma voi potete decidere di utilizzare del caffè o anche un po’ di liquore diluito. Il risultato sarà comunque sorprendente! 🙂
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo Passivo | 1 ora |
Porzioni |
persone
|
- 1 pandoro
- 250 g mascarpone o formaggio cremoso che preferite
- 200 g crema spalmabile di pistacchi o quella che preferite
- q.b. latte
- q.b. granella di pistacchi
Ingredienti
|
|
- Riunite il mascarpone e la crema di pistacchi in una terrina e lavorate con una frusta a mano oppure un cucchiaio di legno, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Tenete da parte.
- Nel frattempo occupatevi del rotolo di pandoro: tagliate il pandoro partendo dalla base fino a ricavare 4 fette di circa 2 cm ciascuna. Adagiate le fette di pandoro su un foglio di carta forno facendole combaciare tra di loro. Riempite gli spazi vuoti che si creeranno tra gli angoli con pezzetti di pandoro.
- Con un matterello stendete le fette di pandoro per appiattirle e compattarle tra loro.
- Ritagliate i bordi in eccesso fino a ricreare un rettangolo, pennellate il tutto con un po' di latte freddo.
- Spalmate la crema di pistacchi e mascarpone e la granella di pistacchi su tutta la superficie del rettangolo di pandoro lasciando i bordi liberi di circa mezzo cm.
- Arrotolate il rotolo di pandoro su se stesso partendo dal lato più corto e aiutandovi con la carta da forno. Una volta ottenuto un salsicciotto, richiudete la carta forno a mo' di caramella e riponete in frigo a riposare per circa 1 ora. Potete lasciarlo anche tutta la notte.
- Una volto pronto, decorate con ciuffi di panna oppure zucchero a velo. Tagliate a fette e servite!
- Sostituite la crema di pistacchi con Nutella, oppure potete utilizzare il mascarpone e 4 cucchiai di zucchero a velo per una crema semplice ma comunque goduriosa!
- Per renderlo ancora più irresistibile, aggiungete tante gocce di cioccolato alla crema!
- Si conserva morbido e umido fino a 4 giorni in frigo.
- Si può preparare con 1 giorno di anticipo e riporlo in frigo fino al momento di servire.
Ringrazio Koro per avermi fornito della crema vegan spalmabile di pistacchio, perfetta da spalmare sul pane o per guarire i nostri dolci, come nel caso del rotolo di pandoro. A differenza della famosa crema al pistacchio già nota a tutti, questa nuova ricetta è dolce e composta da soli 4 ingredienti: pistacchi, zucchero, olio d’oliva e un pizzico di sale. E’ semplicemente divina! Con il suo gusto pieno di pistacchio, sono certa che una volta provata non potrete più farne a meno. Non dimenticate di utilizzare il mio codice sconto: ANNARITAKORO valido su tutto lo shop!
E anche quest’anno è volto al termine e io vi auguro di trascorrere un sereno fine anno e che il prossimo possa portarvi ciò che desiderate e custodite nei vostri cuori! Noi ci risentiamo prestissimo per inaugurare un nuovo anno insieme fatto di tantissime ricette…e non solo! 🙂
Tanti auguri di cuore,
Anna