I peperoni gratinati sono un contorno di verdure semplice, buonissimo e veloce da realizzare! Provate a farli in friggitrice ad aria con la ricetta in 5 minuti e diventeranno i vostri preferiti.

Ad essere sincera, i primi tempi che sentivo parlare dei “miracoli” della friggitrice ad aria, ero un po’ scettica a riguardo. Pensavo: “se ho un forno, perché comprarne un altro più piccolo?”. Dopotutto, va detto: la friggitrice ad aria altro non è che un piccolo forno ventilato che cuoce, appunto, proprio come un forno. Ma poiché sono una persona che solitamente non si ferma dinnanzi ai pregiudizi, ne ho comprata una e adesso devo ammetterlo: mi ha cambiato la vita! 🙂
Il modello che ho scelto di acquistare lo trovate su Amazon:
E’ vero, cuoce come un forno ma ci impiega molto meno e le pietanze risultano croccanti e leggere perché senza aggiunta di olio! Grazie alla sua forma piccola e compatta, la friggitrice ad aria, cuoce in modo uniforme dimezzando i tempi. Ci permette di risparmiare tempo ed energia elettrica poiché non necessita di essere preriscaldata. Vi basterà, infatti, inserire gli alimenti nell’apposito cestello e cuocere tramite i programmi preimpostati oppure selezionando temperatura e tempi manualmente.
Da quando l’ho acquistata non posso più farne a meno! Ed ecco per voi una ricetta semplice e veloce che ho condiviso sul mio profilo Instagram (mi trovate con anna_rita_granata) e che è piaciuta tantissimo! Sto parlando dei peperoni gratinati in friggitrice ad aria!

I peperoni gratinati in friggitrice ad aria sono buonissimi e piacciono a tutti! Una volta provati non potrete più farne a meno! Provate a realizzarli anche voi e porterete in tavola un contorno di verdure diverso dal solito e che diventerà il vostro preferito. Mai più peperoni tristi! 😉

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 25 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 3 peperoni media grandezza
- 3 cucchiai pan grattato
- q.b. olive denocciolate
- q.b. olio extravergine di oliva
- q.b. sale e pepe
- mix di erbe aromatiche le vostre preferite
Ingredienti
|
![]() |
- Lavate i peperoni ed asciugateli con un canovaccio. Riponeteli nel cestello della friggitrice ad aria, interi, e cuocete e 200° per 15 - 20 minuti (dipende dal modello di friggitrice ad aria). A metà cottura, aprite il cestello e girateli in modo da farli cuocere in maniera omogenea. Quando risulteranno ben arrostiti, riponeteli in una terrina.
- Dividete i peperoni in due parti ed eliminate il picciolo, i filamenti interni e i semi facendo attenzione a non scottarvi. Lasciate intiepidire per un paio di minuti e proseguite ad eliminare la buccia esterna direttamente con le dita. Verrà via subito.
- Tagliate i peperoni puliti a striscione utilizzando un coltello o forbici da cucina e tenete da parte. In una terrina riunite il pan grattato, aggiungete un filo di olio extravergine, le olive e le erbe aromatiche che preferite. Mescolate per amalgamare.
- Impanate i peperoni nel mix di pan grattato e sistemateli nel cestello della friggitrice ad aria. Aggiungete un cucchiaino di olio extravergine in una terrina e spennellate i peperoni utilizzando un pennello da cucina oppure, in alternativa, potete riporre l'olio in uno spruzzino da cucina e vaporizzare sulla panatura.
- Cuocete a 200° per circa 5 - 10 minuti, finché non saranno ben croccanti. La cottura dipende dal modello di friggitrice ad aria. La mia ha spiegato 5 minuti. Una volta pronti, riponete i peperoni gratinati in un piatto da portata e profumate con basilico fresco o le erbe che preferite. Buon appetito!
- Se non avete la friggitrice ad aria, potete arrostirli come siete abituati a fare (piastra in ghisa o bistecchiera). Per cuocerli, vi basterà disporli in una leccarda rivestita di carta forno e poi cuocete in forno caldo a 200° per circa 20 minuti.
- Potete prepararli in anticipo e riporli in frigo in un contenitore ermetico.

Scopri il mio primo libro di cucina “Il giro del mondo in cucina“. Per viaggiare attraverso 100 ricette del mondo, facili e veloci! Su Amazon e in tutte le librerie.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna #annaontheclouds
Verrai condiviso nelle mie stories!
A presto,
Anna