Le scaloppine di vitello ai mandarini è una ricetta della tradizione italiana, facile e gustosa. Si preparano in pochi minuti!
La tradizione culinaria italiana vanta di molti piatti, primi e secondi, ricchi di gusto ed ingredienti genuini. Ogni regione ha la sua peculiarità e vastità di prodotti che rendono unico e speciale qualsiasi piatto. Io, da buona forchetta quale sono, adoro sperimentare ricette che rappresentino la tradizione italiana e che seguano le linee guida della natura. Infatti, mi sono lasciata influenzare dalla stagione invernale e ho pensato di inserire i mandarini, frutta tipica dell’inverno, in un secondo piatto molto apprezzato da tutti: le scaloppine!
Per le mie scaloppine di vitello ai mandarini non ho usato dei mandarini qualunque ma bensì i Mandarini Tango Fruit, super selezione della varietà Tango Gold. E’ un mandarino ricco di vitamina C, si sbuccia facilmente ed ha una polpa molto dolce e succoso. Ma, la cosa che amo particolarmente, è che è senza semi e quindi si può gustare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo come spuntino sano e spezzafame 😉
I mandarini Tango Fruit, oltre ad essere amici della nostra salute, sono amici delle api. Infatti, si contraddistinguono dagli altri presenti sul mercato poiché è bee friendly e non interferisce con il processo di impollinazione delle api. Inoltre, si trovano tutto l’anno perché si possono coltivare di fianco a qualsiasi altro tipo di piantagione senza intaccarle.
Non vi resta che provare le ricetta facile e veloce delle scaloppine di vitello ai mandarini per poterne gioire del loro gusto fresco e gustoso! 🙂
Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 400 g fettine di vitello
- mezza cipolla tritata
- q.b. olio extra vergine d'oliva
- q.b. farina
- prezzemolo fresco tritato
- 3 mandarini per me Tango Fruit
- q.b. sale e pepe
Ingredienti
|
|
- Tritate finemente la cipolla e riunite in un tegame assieme a tre cucchiai di olio d'oliva. Fate soffriggere a fiamma dolce per qualche minuto finché non sarà appassita.
- Nel frattempo grattate la scorza di 1 mandarino e riunite in un piatto assieme alla farina, sale, pepe e prezzemolo fresco tritato. Mescolate il composto per unire.
- Passate le fette di vitello nel composto di farina fino ad infarinarle completamente su ambo i lati. Aggiungete le fette di vitello infarinate nel tegame assieme alla cipolla e lasciate cuocere a fiamma non troppo alta.
- Dopo circa 5 minuti, aggiungete il succo di due mandarini presi dal totale e lasciate asciugare proseguendo la cottura. Girate le scaloppine di tanto in tanto per evitare che si brucino.
- A cottura ultimata aggiungete gli spicchi del terzo mandarino rimasto e asciate cuocere per 5 minuti. Impiattate le scaloppine servendole con gli spicchi di mandarini. prezzemolo fresco tritate e un filo di olio extravergine aggiunto a crudo. Consumate calde!
- Il mio consiglio è di consumarle subito appena calde. Si possono riporre in frigo, in un contenitore, per 1 giorno e scaldarle al microonde o ripassandole in padella.
- Per una scaloppina senza glutine si può utilizzare farina di riso o amido di mais.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna #annaontheclouds
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna