Sabato, è l’ultimo giorno del mese. Oggi, è il primo giorno di questa nuova ora solare. E io, ancora non mi capacito che alle 17 è già buio. Per fortuna, a consolarmi da questo nuovo “stile di vita” fatto di maglioncini e collant pesanti, ci pensa il cibo. Perché si, il cibo conforta sempre e in ogni caso. E io, quando parlo di cibo, intendo quello buono e sano, quello fatto in casa che è frutto di pazienza e tanto amore. Per far fronte a questo Lunedì, dal cielo grigio, dall’aria autunnale, dal buio che si anticipa, dai dolori di “ogni mese” dovevo organizzarmi la giornata e nel modo migliore possibile. Beh, non so voi ma , per me, la cucina è il mio posto preferito e come per magia, tutto si aggiusta,
Prima che finisca questo mese di Ottobre, bisogna rendere omaggio ad un ortaggio molto speciale: la zucca. Se abbiamo deciso che Halloween diventasse anche una festa nostrana, che zucca sia! 😉 Così, ho deciso di fare in casa i famosissimi Sofficini. Nulla a che vedere con quelli ormai famosissimi che troviamo al banco frigo, ma bensì un secondo sano e genuino, dal ripieno cremoso alla zucca dal cuore filante di mozzarella. E se vi dicessi che la panatura è senza uova e non c’è bisogno di friggere nulla? Il risultato, ve lo garantisco…altrimenti, chiamatemi anche “zucca vuota” 😉
INGREDIENTI
per circa 12 Sofficini
PER IL RIPIENO:
150 g di zucca
150 g di mozzarella
100 g di parmigiano grattato
basilico q.b.
sale q.b
PER LA PASTA DEI SOFFICINI:
200 ml di latte (per me senza lattosio )
130 g di farina 00
una noce di burro
1 pizzico di sale
PER LA PANATURA:
200 ml di latte (o acqua fredda )
150 g di farina
1 pizzico di sale
pan grattato q.b.
Cuocete la zucca tagliata a cubetti in acqua bollente. Una volta cotta, riducetela in polpa e riunitela in una ciotola assieme al parmigiano , basilico tritato, mozzarella tagliata a cubetti e un po’ di sale.
Amalgamate il tutto con le mani e mettete da parte. In un tegame, lasciate bollire il latte assieme alla noce di burro, Quando si sarà sciolto, aggiungete tutta in un colpo la farina e girate subito energicamente. Abbassate la fiamma durante questo passaggio. Quando l’impasto si staccherà dalle pareti, spegnete e lasciate intiepidire.
Infarinate un piano da lavoro e stendete l’impasto con un mattarello.
Utilizzate un coppapasta di 10 cm (oppure una tazza o un bicchiere) e ottenete tanti dischi.
Farcite ogni disco con un cucchiaio di composto di zucca e mozzarella. Chiudete il disco a metà, ottenendo così la classica forma dei Sofficini. Fate attenzione a sigillare bene i bordi.
Preparate adesso la pastella in questo modo: in una ciotola aggiungete il latte, la farina e un pizzico di sale. Amalgamate il tutto e otterrete un composto simile allo yogurt. Adagiate un Soffiicino alla volta nella pastella, poi nel pan grattato e sistematelo su una teglia da forno precedentemente oliata.
Una volta completata questa operazione, infornate a 180° per 20 minuti o finché non saranno ben dorati e croccanti. Servite caldi.
Fare i Sofficini in casa è davvero semplice e poi la bontà è qualcosa di speciale! I vostri bambini ne andranno matti e vi dico che anche i mariti, o i fidanzati, non sono ne sono indifferenti 😉 Divertitevi a cambiarne la farcitura , proprio come quelli che troviamo al supermercato. E la vostra super-cena, è servita! 🙂
Provate anche voi i Sofficini con cuore di zucca e mozzarella filante. E non potrete più farne a meno!
Se li fate, taggate su Instagram inserendo il tag #incucinaconanna
oppure inviatemi un’email a anna_indreamland@virgilio.it
Vi inserirò nell’album RicetteByYou sulla pagina Facebook. Vi aspetto anche li’! 🙂
Al prossimo post
Anna
Facebook Comments Box
Anna ma quanto sono sfiziosi questi sofficini!!
Bravissina le tue ricette sono sempre super invitanti!
E si….meno male che c’è il cibo 😉
Baciotti
Sere
Direi proprio di si, Serena! un baciotto!
Che belli che sono e fatti in casa, tutto un altro gusto !
Grazie!
Ho mangiato pochissimi Sofficini da bambina e come tutte le cose “proibite” li ho desiderati tanto in alcuni momenti, anche se in realtà, detto tra noi, non mi facevano impazzire… era più l’idea di mangiare qualcosa di fritto che facesse un po’ male, ahaha! La tua idea homemade tutta arancione mi ha colpito, sono venuta subito a commentare… se scelgo un bel film, prendo un vassoio e una copertina, ci mettiamo a cenare così, con queste mezzelune di sorrisi? 🙂
ahahaha il fritto , quando si è piccoli, è una tentazione continua! 😀 scegli pure il film Franci…inforno i sofficini e in 15 minuti sono da te 😉
Altro che i sofficini acquistati!! Questi si che sono buoni!! Il ripieno è davvero goloso.. E poi hanno una crosticina croccante che…Da mangiare uno dopo l’altro!! Baci
Vale
Grazie dolcezza!
Ma che bello il ripieno di zucca per i sofficini. Anche io dovrò abituarmi all’idea che fa buio prima, ma a dirla tutta ci ho messo un attimo ad abituarmi ai maglioni e cappotti 🙂 quest’anno l’autunno lo aspettavo con ansia e voglia di cominciare. E il ripieno così solare di questi sofficini mette voglia di tornare a casa e mettersi ai fornelli 🙂 buona settimana :*
Ai maglioni, mi sono abituata subito anche io. E’ la pioggia che non tollero proprio! ma almeno, la nostra cucina, ci consola in ogni momento 😉 e che l’autunno, possa essere per noi, una nuova primavera :*
Li ho fatti anche io in casa.. troppo buoni!!!!!! che bell’idea il tuo ripieno.. da copiare quanto prima!.-****
Grazie Claudia! un bacio!
stasera no perchè già sono organizzata, ma domani non mi sfuggono!!! Ti adoro!!!!
Adoro te Elena!! <3
Bella idea questo dei sofficini proverò anche con la zucca nonostante non mi piaccia ma poca è anche troppo zuccherina per i miei problemi. Buona serata
Puoi provare qualsiasi ripieno e sono certa che a te le idee non mancano 😉 un bacio!
sono oltre che bellissimi ,di una golosità unica
complimenti
Grazie Veronica!
Questa ricetta sono qualche annetto che circola ed ogni volta mi propongo di provarli anche perchè i miei bimbi sono molto amanti dei sofficini ma fatti in casa con questo ripeirno farò felici tutta la famiglia…sono proprio deliziosi come te!!Un bacioneee,Imma
Anche mio nipote li adoro e appena posso, li preparo sempre! grazie dolcezza! <3
Amo la zucca e l’idea dei sofficini, ma quelli comprati mi hanno stufata: il ripieno è triste e facendoli al forno l’esterno rimane un po’ morbido.
Questi tuoi sono la fine del mondo, spettacolo da provare appena riesco!!
Vero Moni! anche io mi ero stufata di quelli comprati! e poi, fatti in casa, hanno un altro sapore 😉
Questi sofficini li bramiamo da ieri sera, quando li abbiamo visti su fb, finalmente troviamo il tempo di passare <3 Leggeri, alla zucca, con panatura light, tu sei un genietto Anna, una ricetta stupenda che replicheremo presto!! W l'autunno e le giornate corte, se ci si può consolare con piatti così!
Bravissima!!
Un abbraccio grande
Ma grazie pancettine! avete troppo ragione : l’autunno è bello proprio per queste ricette così coccolose 😉 un bacione!
Ma che splendida ricetta, assolutamente da provare…..sia con la buonissima zucca, ma anche con altri verdurosi ripieni!!!
Baci
Vero! le verdure sono le migliori amiche dei sofficini 😉
Come quelli che mangiavamo quando eravamo piccoli, ma almeno genuini!!!!
Anche più buoni 🙂