I ravioli al forno con provola affumicata di bufala sono un primo piatto ricco e dal sapore gustoso. Ideale per il pranzo in famiglia della domenica.
Il pranzo della domenica non è mai roba da poco, specialmente qui nel sud Italia! Ho ricordi d’infanzia dove il profumo del ragù napoletano, messo a sobbollire dal giorno precedente, era il protagonista indiscusso de classici “maccheroni” al forno o della pasta ripiena. Mia nonna era maestra del pranzo della domenica e tutta la famiglia non vedeva l’ora di riunirsi a tavola per gustare le sue prelibatezze fatte in casa. Cosa darei per poter rivivere quei momenti anche solo una volta! Perché per chi è del sud sa cosa significhi andare a pranzo dalla nonna e per chi non lo fosse, può comunque provare ad immaginare la vastità del menu del pranzo della domenica 🙂
Ed è proprio a quel momento del riunirsi a tavola dopo una settimana di lavoro che il marchio #Fini vuole rendere omaggio con una serie di ricette gustose pensate apposta per la domenica in famiglia. Io ho scelto i Ravioli Fini funghi e provolone che ho condito con un sugo di pomodoro, besciamella e provola di bufala affumicata. Mia nonna lo diceva: la provola non deve mai mancare! Dal gusto intenso affumicato, è il segreto per piatti ricchi di gusto e sapore e non può di certo mancare in questa ricetta dalle radici napoletane.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 400 g ravioli ai funghi e provolone Fini
- 300 g provola affumicata di bufala
- 1 l passata di pomodoro
- q.b. olio extravergine di oliva
- 200 g parmigiano reggiano grattugiato
- 1 spicchio aglio
Ingredienti
Per la pasta
|
![]() |
- Preparate la besciamella facendo riscaldare il latte in un pentolino. Da parte, in un altro tegame, fate fondere il burro intero a fuoco basso. Spegnete e aggiungete la farina in un colpo mescolando per evitare i grumi. Riponete nuovamente sul fuoco a fiamma bassa e mescolate finché non diventerà dorata.
- Aggiungete il latte caldo un po' alla volta mentre continuate a lavorare con la frusta a mano. Terminato il latte, continuate a mescolare per 5/6 minuti o finché non si addenserà. Spegnete e lasciate intiepidire. Se volete potete aggiungere un pizzico di noce moscate.
- Fate imbiondire uno spicchio di aglio con 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete la passata di pomodoro, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco. Fate bollire a fiamma bassa per 5/6 minuti. Spegnete e tenete da parte.
- Portata l'acqua a bollore, leggermente salata. Versate i ravioli e fate cuocere per 5 minuti. Scolate, versate nuovamente nella pentola di cottura e condite con un po' di sugo di pomodoro. Mescolate per amalgamare.
- Imburrate il fondo di una pirofila adatta alla cottura in forno, aggiungete uno strato di besciamella e uno di ravioli. Aggiungete tocchetti di provola affumicata, parmigiano grattugiato e un po' di sugo di pomodoro.
- Proseguite allo stesso modo per un altro strato e fino ad esaurire gli ingredienti. Completate con il parmigiano grattugiato e infornate a 200° per 20 minuti o fino a quando non si sarà creata una crosticina dorata.
- Sfornate, lasciate intiepidire per 15 minuti e servite.
Il pranzo della domenica è speciale. Riunisce cuori e buone forchette! 😉
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook.
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna