I pomodori confit sono dei deliziosi pomodori caramellati da cuocere in forno. Sono ideali da servire come contorno o come condimento!

Se l’autunno bussa alle porte, quale occasione migliore di questa per conservare un po’ di estate dentro ad un barattolo? Con gli ultimi pomodori di stagione ho voluto preparare una ricetta che adoro e che mi accompagna da sempre durante tutto il periodo estivo…e non solo! I pomodori confit sono dei deliziosi pomodori caramellati con zucchero da preparare nel tradizionale forno di casa. E’ una di quelle ricette che amo ripetere ogni volta che acquisto dei pomodori ciliegino di ottima qualità, ma vi garantisco che il risultato è eccezionale anche con i pachino o i datterini.
I pomodori confit sono perfetti da servire come contorno ai piatti di pesce o di carne ma sono gustosi anche se provati come condimento per della pasta asciutta o bruschette da servire come antipasto. Ho provato diverse versioni ma la mia preferita rimane in assoluta questa: zucchero di canna, mix di erbe aromatiche, sale e pepe. La semplicità è da sempre il mio ingrediente preferito e, da quando ho provato a farli secondo questa ricetta, non li ho più mollati! La cottura di 50 minuti è ideale per garantire l’evaporazione dell’acqua di vegetazione dei pomodori. Vi sembrerà un tempo esagerato ma “confit” deriva dal francese “confire”, ovvero preservare, ecco perché la cottura verrà prolungata!
Non vi resta che provare i pomodori confit e arricchire i vostri piatti con il profumo d’estate che non vi accompagnerà durante tutto l’anno. 🙂

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
g
|
- 500 g pomodorini ciliegino o datteri, o pachino
- 20 g zucchero di canna o zucchero semolato
- q.b. olio extra vergine di oliva
- q.b. sale e pepe
- q.b. mix di erbe aromatiche timo, rosmarino, origano
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscaldate il forno statico a 150°, oppure ventilato a 140°. Lavate e asciugate i pomodori. Foderate una teglia di carta forno e adagiate i pomodori tagliati a metà.
- Salate e pepate. Dopodiché aggiungete lo zucchero, le erbe aromatiche e un filo di olio. Infornate in forno già caldo per 50 minuti.
- Sfornate, lasciate raffreddare e servite.
- I pomodori confit vanno conservati in un barattolo per conserve, ben pulito e sigillato. Vi basterà aggiungere un altro po’ di olio e potrete conservarli fino a 3 mesi in un luogo fresco e asciutto.
- Potete aggiungere anche dell’aglio se è di vostro gradimento.

A presto,
Anna