Il pesto di barbabietola è un condimento molto saporito, dal bellissimo color amaranto. Si prepara in pochissimi minuti utilizzando la barbabietola precotta che si trova facilmente al supermercato. E’ perfetto per ottenere un buon piatto di pasta al pesto di barbabietola che conquisterà tutti al primo sguardo…e assaggio!

Adoro i pesti, in tutti i modi! Li trovo versatili, perfetti per condire la pasta o da servire sui crostini di pane durante un aperitivo. Per me sono indispensabili per rendere unici ingredienti comuni ( ma indispensabili) che troviamo facilmente al supermercato. Oltretutto, rendono la vita più semplice perché si preparano in pochi minuti e ci salvano ogni volta che non sappiamo cosa portare in tavola!
La barbabietola è un ortaggio ricco di nutrienti e, portata in tavola, rende speciale ogni piatto. Per questa ricetta ho utilizzato la barbabietola precotta che poi ho frullato tutto a crudo con del pecorino romano, mandorle, basilico e olio extravergine d’oliva. Il risultato è stata una crema di barbabietola vellutata, profumata, liscia e setosa! Si amalgama perfettamente alla pasta di qualsiasi formato e ha un sapore avvolgente ma delicato allo stesso tempo.
Ho scelto la barbabietola sbucciata e precotta di Koro, utilissima per ricette come questa perché pronta all’uso! Infatti basterà aprire la confezione e passare direttamente alla parte preferita: mangiare! 🙂 Provatela anche voi utilizzando il mio coupon: ANNARITAKORO da utilizzare sul loro shop!
Guarda qui altre ricette di pesti:
Pesto di rucola – facile e cremoso
Pesto di zucchine – ricetta veloce con zucchine crude


Tempo di preparazione | 5 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 300 g barbabietola precotta per me Koro
- 300 g pasta il formato che preferite
- 1 spicchio aglio
- 40 g mandorle intere pelate o pinoli
- 30 g pecorino romano grattugiato o parmigiano
- basilico fresco
- 3 cucchiai olio extra vergine d'oliva
Ingredienti
|
![]() |
- Tagliate la barbabietola pronta all'uso a fette e riponete nel Becker di un robot. Aggiungete il resto degli ingredienti e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Se necessario aggiungete un altro cucchiaio di olio per amalgamare.
- Nel frattempo portate a bollore dell'acqua leggermente salata e cuocete la pasta secondo il tempo indicato sulla confezione. Tenete da parte un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Scolate la pasta al dente, aggiungete il pesto di barbabietola nella pentola stessa dove avete cotto la pasta e amalgamate aggiungendo il mestolo di acqua di cottura che avevate tenuto da parte. Condite con un altro cucchiaio di olio d'oliva e una grattata di pepe se gradita.
- Servite guarnendo con basilico fresco. Buon appetito!
- Potete sostituire le mandorle con i pinoli oppure ometterle.
- Se amate il gusto di formaggio più delicato, provate con il parmigiano reggiano grattugiato!
E per un tocco di cremosità in più, aggiungete un paio di cucchiai di yogurt greco oppure formaggio cremoso (tipo robiola) alla vostra pasta una volta condita con il pesto di barbabietola. Il risultato sarà eccezionale!
Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna #annaontheclouds
Verrai condiviso nelle mie stories!
A presto,
Anna