La chiffon cake al pistacchio è una torta sofficissima e molto golosa! Profuma di granella di pistacchi ed è ricoperta da una glassa al pistacchio che conquisterà tutti. Provate la ricetta facile e veloce per una chiffon cake al pistacchio perfetta da servire in ogni occasione!

La chiffon cake è tra le torte più amate perché si prepara in pochi minuti ed è sicuramente tra i dolci più versatili. Si può preparare in tantissime varianti e ognuna è speciale e unica! La chiffon cake ha una storia lunghissima e fa parte della lunga lista dei dolci della pasticceria americana. Nata negli anni 20, è diventata un simbolo soltanto solo verso la fine degli anni 50 e, allora come oggi, non manca mai nelle case americane e non solo!
Tra le mie preferite provate in questi anni di blog c’è sicuramente la chiffon cake al pistacchio, una coccola irresistibile per gli amanti del pistacchio e non! Ha una consistenza leggerissima e sofficissima che la rende perfetta da essere gustata a colazione accompagnata dal caffè latte o anche ai vostri commensali durante un’occasione speciale. Oltretutto, se lasciata semplice e decorata con solo zucchero a velo, è una torta che può essere gustata anche da chi soffre di intolleranze poiché è senza latte e senza burro!

E quale occasione migliore del Natale per servire la chiffon cake al pistacchio ricoperta da una irresistibile glassa al pistacchio? Per renderla ancora più speciale l’ho decorata con la granella di pistacchio Sinisi, marchio leader nella produzione di frutta secca, conserve, legumi e cereali. Sul loro sito ecommerce trovo sempre una vastissima gamma di prodotti indispensabili per la realizzazione delle mie ricette quotidiane e per le occasione speciali. Non dimenticate di dare un’occhiate e riempire il vostro carrello di meraviglie e prodotti di qualità utilizzando il mio coupon: ARG10 <-
Prima della ricetta della chiffon cake al pistacchio, date anche uno sguardo alle altre chiffon cake che ho realizzato in questi anni:
- Chiffon cake al cioccolato
- Chiffon cake al limone
- Chiffon cake red velvet
- Chiffon cake al cioccolato e arancia
- Chiffon cake ricetta classica originale americana

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
cm
|
- 40 g pistacchi non salati o farina di pistacchi
- 130 g farina 00
- 16 g lievito istantaneo per dolci tipo pane degli angeli
- 3 uova
- 50 g crema di Pistacchi spalmabile
- 60 ml olio di semi vari
- 100 ml acqua tiepida
- 1 pizzico sale
- 100 G zucchero
- 4 g cremor tartaro
- 1 cucchiaino Estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina
- 150 g cioccolato bianco
- 100 g crema spalmabile di pistacchi
- granella di pistacchi per me Sinisi
Ingredienti
Per la chiffon cake
Per la glassa
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 180° modalità statico, 170° se ventilato. Nel frattempo tritate i pistacchi con un robot fino ad ottenere una consistenza fine quanto una farina.
- In una terrina aggiungete la farina 00 setacciata, i pistacchi tritati finemente (o la farina di pistacchi se utilizzate quest'ultima), il lievito setacciato, lo zucchero e il pizzico di sale. Mescolate con una frusta a mano per unire il tutto.
- Dividete gli albumi dai tuorli e riunite quest'ultimi in una terrina assieme all'olio e l'acqua tiepida. Lavorate con una frusta fino ad ottenere un composto spumoso.
- Lavorate da parte gli albumi e, a metà lavoro, aggiungete il Cremor tartaro che li stabilizzerà e rendere più sodi e compatti. Dovrete ottenere una spuma soda e ben ferma. Se non lo avete omettetelo e lavorate liberamente fino ad ottenere la stessa consistenza.
- Versate il mix di tuorli e liquidi sul mix di farine, aggiungete la crema spalmabile di pistacchi e amalgamate il tutto con una frusta a mano. Dovrete ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungete metà parte degli albumi montati a neve e unite con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto. Aggiungete il resto degli albumi e l'estratto di vaniglia (o la vanillina) e amalgamate al resto.
- Versate l'impasto ottenuto in uno stampo per chiffon cake SENZA IMBURRARE E INFARINARE di 18/20 cm. Se non avete lo stampo apposta da chiffon cake utilizzate uno classico per ciambelle di 20 cm ma andrò imburrato e infarinato, oppure con carta da forno o staccante spray.
- Infornate in forno già caldo a 180° per circa 35 minuti (30 minuti se ventilato). Fate la prova dello stecchino prima di sfornare e proseguite la cottura se necessario. Sfornate e lasciate raffreddare capovolta per almeno due ore. Se avete utilizzato lo stampo classico per ciambelle non è necessario capovolgerlo ma basterà lasciar raffreddare la chiffon a temperatura ambiente per 1 oretta. Se la preferite tiepida vi basterà anche mezz'ora.
- Fate sciogliere il cioccolato bianco tagliato grossolanamente a bagnomaria o al microonde. Dovrà essere liscio e ben fuso. Aggiungete la crema di pistacchi e amalgamate con un cucchiaio per renderla omogenea.
- Versate la glassa sulla chiffon cake ormai fredda e lasciate colare liberamente. Guarnite con granella di pistacchi e servite!
- Potete preparate la torta in anticipo di 1 giorno e conservala sotto una campana di vetro per dolci. Proseguite alla glassatura all’occorrenza.
- Si conserva sotto una campana di vetro per dolci per almeno 3 giorni.
- Potete decorarla con semplice zucchero a velo per renderla una torta perfetta da colazione o merenda.
- Se non amate la glassa al pistacchio, potete optare per crema alle nocciole spalmabile (tipo Nutella).

Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna #annaontheclouds
Verrai ricondiviso nelle stories!
A presto,
Anna