La torta di mele e nocciole è perfetta per la colazione di tutta la famiglia o anche per merenda. E’ soffice e senza burro per un gusto semplice e leggero!

La torta di mele e nocciole ha un profumo indescrivibile che riempie l’intera casa. Veloce da preparare, senza sporcare troppe ciotole, è una di quelle torte che, quando manca, ne senti sempre la mancanza. E’ una di quelle torte che ti fa pensare “Caspita, la mangerei volentieri una fetta di torta di mele!” e così ti ritrovi in cucina ad impastare per preparare una.
La sua consistenza è leggera, ricca di mele che si sciolgono in bocca ad ogni assaggio. Il profumo è indescrivibile grazie alla cannella che sprigiona il suo aroma durante la cottura e che riempie i cuori di chi è in attesa dell’assaggio finale.
La torta di mele e nocciole è così versatile che può essere arricchita con gocce di cioccolato oppure potete sostituire gli ingredienti con ciò che preferite. Se siete intolleranti al lattosio, potete sostuire il latte con una bevanda vegetale. Oppure, potete sostituire la farina 00 con una integrale oppure fare il mix che preferite. Insomma, questa torta conquista tutti perché è perfetta per tutti! Provare per credere 😉

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 2 uova
- 150 g zucchero semolato
- 40 ml olio di semi girasole o arachide
- 100 ml latte o bevanda vegetale preferita
- 1 cucchiaino Estratto di vaniglia o buccia grattata di limone bio oppure 1 bustina di vanillina
- 1/2 cucchiaino cannella facoltativo
- 3 mele
- 16 g lievito istantaneo per dolci tipo pan degli angeli
- 100 g nocciole intere
- zucchero a velo per decorare
- 230 G farina 00
Ingredienti
|
![]() |
- Tritate le nocciole grossolanamente e tostatele in padella per un paio di minuti. Spegnete e tenete da parte.
- Preriscaldate il forno a 180°, modalità statico (170° modalità ventilato). Private due delle tre mele della buccia esterna e tagliate a cubetti, riunite in una terrina e irrorate con qualche goccia di limone fresco.
- In una ciotola capiente riunite le uova con lo zucchero e il cucchiaino di estratto di vaniglia (oppure la buccia di limone oppure la vanillina) e lavorate con le fruste elettriche per 5 minuti fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Mentre lavorate aggiungete l'olio a filo e il latte e incorporate bene al composto. Da parte setacciate la farina e il lievito e aggiungete al composto di uova. Aggiungete anche la cannella. Lavorate con le fruste elettriche alla velocità minima per amalgamare il tutto.
- Aggiungete le mele tagliate a tocchetti precedentemente e incorporate all'impasto con una spatola o un cucchiaio di legno.
- Foderate con la carta forno le pareti e il fondo di uno stampo di 20 cm e versate l'impasto. Sbucciate e tagliate a fette sottili la mela restante e disponete a raggiera sulla superficie senza spingere verso il basso. Aggiungete le nocciole in maniera sparsa e infornate a 180°, modalità statico, per 40 minuti (35 minuti per quello ventilato).
- Fate la prova dello stecchino prima di sfornare e proseguite la cottura se necessario di altri 5 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite!

- Se non avete le mele potete sostuirle con le pere.
- Le nocciole possono essere sostituite dalle noci o mandorle a lamelle.
- Potete aggiungere in superficie (e anche all’impasto) gocce di cioccolato per un risultato ancora più goloso!
- L’olio può essere sostituito da 40 g di burro fuso e intiepidito.

Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su facebook
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna