La parmigiana di zucca è un secondo piatto autunnale molto saporito. Senza frittura e veloce da preparare, per una parmigiana buonissima!

La parmigiana di zucca è uno dei miei piatti preferiti dell’autunno. Il suo profumo inebria tutta casa e non c’è cosa più bella di apprezzare l’odore di ciò che cuciniamo. Ci pensate mai alla parola “cuciniamo”? Cucini-AMO: perché la cucina è davvero un gesto d’amore e racchiude l’essenza di ciò che siamo. E’ un dolce pensiero che rivolgiamo a noi stessi e verso chi amiamo perché, in quei piccoli gesti quotidiani, raccogliamo pensieri.
E l’autunno è la stagione perfetta per esprimere con maggiore slancio l’amore verso la cucina. I piatti si colorano di toni caldi e i profumi si evolvono in odori che confortano. Quando ho servito la parmigiana di zucca è stato proprio così: basta chiudere gli occhi, assaporare e lasciarsi coccolare dalla consistenza morbida e dal cuore filante!

Dopo la parmigiana di zucchine, la parmigiana di melanzane in padella e la zucca gratinata al forno (anch’essa divina!!) ho voluto provare questa versione, ideale per il periodo. La mia ricetta della parmigiana di zucca non prevede frittura, è leggera e va assemblata in pochi minuti. Basterà pulire la zucca, tagliarla a fette sottili e ripassarla in forno per pochi minuti con un filo di olio, sale e rosmarino. Successivamente, va alternata a strati di formaggio e parmigiano grattugiato. Il risultato sarà una parmigiana buonissima, morbida e filante! Pronti a lasciarvi conquistare da questa bontà? 😉

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 35 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 1 kg zucca pesata senza buccia
- q.b. olio extra vergine d'oliva
- 300 g scamorza affumicata o mozzarella, o altro formaggio filante
- q.b. sale e pepe
- romasmarino o altre erbe
- q.b. farina 00
Ingredienti
|
![]() |
- Preriscaldate il forno a 200° , ventilato. Tagliate la zucca a fette sottili di mezzo cm ed eliminate la buccia.
- Sistemate la farina in una terrina e aggiungete sale e pepe, mescolate per unire. Infarinate le fette di zucca nella farina in entrambi i lati.
- Sistemate le fette di zucca in una teglia rivestita di carta forno. Aggiungete un filo di olio e del rosmarino e infornate in forno caldo a 200° per 10 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate e lasciate intiepidire per un paio di minuti. Ricordatevi di non spegnere il forno.
- Oliate leggermente il forno di una pirofila e sistemate le fette di zucca cotte precedentemente.
- Aggiungete le fette di formaggio e il parmigiano grattugiato. Procedete allo stesso modo per creare un altro strato e terminate con il parmigiano. Infornate nuovamente per altri 20 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire e servite!
- Potete prepararla con anticipo e gustarla successivamente. Sarà ancora più buona!
- Potete sostituire la provola affumicata con mozzarella o altro formaggio filante.
- Può essere congelata e scongelata in microonde

Prova le mie ricette e taggami su Instagram aggiungendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook
Al prossimo post,
Anna