Archiviato Halloween, non ci resta che iniziare a pensare ai banchetti natalizi. Troppo presto? Io direi di no, poiché le giornate volano via sempre troppo velocemente e, ritrovarsi senza aver pensato al menu di Natale, è il rischio che si corre! Per questo sto iniziando a stilare una lista infinita di portate che vorrei proporre ai miei ospiti durante le festività natalizie. Una di queste, è sicuramente la ricetta dei spiedini di panettone salati! Un’idea sfiziosa, veloce da preparare e di poche pretese perché a Natale, si sa, bisogna non indugiare o ritardare sulla tabella di marcia. Questi spiedini salati sono composti da tocchetti di panettone salato, verdure, salumi e formaggi. Ma il vero protagonista è l’ingrediente principale: il nuovo panettoncino “Motta – il salato” al pecorino e erbe provenzali.
Per questa ricetta ho pensato di tagliare a cubetti più spessi le fette di panettone e saltarle in padella con un filo di olio. Una volta ottenuti dei crostini di panettone, ho dato libero sfogo alla fantasia assemblando con verdure grigliate, salame, bocconcini di mozzarella, olive e pomodorini. Il tocco finale è stato condire gli spiedini ultimati con una spolverata di erbe provenzali, ma si può utilizzare anche rosmarino oppure origano, e accompagnarli ad una cremosa fonduta di formaggio. Insomma, questi spiedini di panettone salati sono così buoni e versatili che non sarà necessario attendere, per forza, il Natale. Vi basterà avere ospiti a cena per trasformare il solito antipasto in qualcosa di speciale!

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Porzioni |
spiedini
|
- 4 mini panettoni Motta - il salato al pecorino e erbe provenzali
- 4 zucchine medie
- pomodorini
- bocconcini di mozzarella
- olive verdi o nere, denocioccolate
- salame a fette
- 150 g fontina o il vostro formaggio preferito
- 200 ml panna da cuina
Ingredienti
Per gli spiedini
Per la fonduta
|
![]() |
- Iniziate tagliando i panettoncini a cubetti e fate saltare in padella con un filo di olio fino a renderli croccanti e dorati.
- Grigliate le zucchine tagliate a rondelle e salate leggermente a cottura ultimata.
- Proseguite ad assemblare gli spiedini alternando cubetti di panettone, pomodorini, zucchine grigliate, salame, olive.
- Una volta terminati gli spiedini, proseguite con la preparazione della fonduta: riponete la panna in un tegame e lasciate riscaldare. Aggiungete il formaggio tagliato a dadini e mescolate continuamente, a fiamma dolce, fino a quando sarà completamente sciolto.
- Servite la fonduta accompagnando gli spiedini di panettone.
Potete utilizzare i vostri ingredienti preferiti per assemblare gli spiedini.
Prova le mie ricette e taggami su Instagram inserendo il mio tag #incucinaconanna
Farai parte anche tu dell’album RicetteByYou su Facebook.
Cerca il tuo click!
A presto,
Anna