Le polpette di melanzane e legumi, è sicuramente tra i miei secondi preferiti. E’ da un anno circa che non mangio carne e cerco di rimpiazzare al meglio le proteine animali con proteine vegetali e con alimenti ricchi di nutrienti, proprio come queste polpette. Che abbiate scelto di seguire una dieta povera di proteine animali o che siate alla ricerca di un secondo veloce, leggero e super nutriente, questo è il piatto che fa per voi!
Un piatto completo, necessita l’assunzione di vari alimenti che si sposino perfettamente e che, insieme, riescano a dare un apporto di nutrienti essenziali ed equilibrati. In queste polpette troviamo le proteine dei legumi, le fibre delle melanzane e i carboidrati del pan grattato. Un secondo piatto che vi farà bene sia per il gusto, buonissimo, che per la salute e che si prepara davvero in pochissimi minuti!
Per renderlo ancora più completo, le ho servite con un contorno di quinoa bianca, prima cotta e poi condita con un filo di olio d’oliva extravergine, un pizzico di sale e il succo di mezzo limone. Da leccarsi i baffi! 😉
Polpette di melanzane e legumi
Prep time
Cook time
Total time
Author: Anna
Recipe type: Secondo piatto
Ingredients
- DOSI PER CIRCA 10 POLPETTE
- 200 g di lenticchie cotte, in barattolo
- 200 g di ceci cotti, in barattolo
- 2 melanzane (circa 350 g)
- sale q.b.
- 4 cucchiai di olio d'oliva
- pepe q.b.
- origano q.b.
- pan grattato q.b.
Instructions
- Sciacquate per bene i legumi e scolateli dall'acqua, riponeteli nel bicchiere del vostro robot da cucina.
- Da parte, in una padella. fate scaldare 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine e aggiungete le melanzane precedentemente sciacquate e tagliate a cubetti.
- Fatele saltare in padella per 5 minuti circa e a fiamma vivace.
- Aggiungetele ai legumi.
- Salate, pepate, aggiungete altri 2 cucchiai di olio e un po' di origano e avviate il robot.
- Se notate che l'impasto è troppo duro, aggiungete due cucchiai di acqua.
- Lavorate fino ad ottenere una crema.
- Prelevate un cucchiaio di crema ottenuta e lavoratela tra le mani assieme ad un po' di pan grattato fino ad ottenere la classica forma rotonda delle polpette.
- Impanate le polpette per l'intera superficie e sistematele su una teglia rivestita da carta forno.
- Infornate in forno già caldo a 200° per circa 20 minuti, o finché non saranno dorate e croccanti.
Provatele come secondo piatto veloce o anche come idea per un aperitivo sfizioso, finger food per un party o anche come idea da asporto per un allegro picnic.


Provate anche le polpette di legumi e melanzane e taggatemi nelle vostro foto su Instagram con il mio tag #incucinagreenconanna e #incucinaconanna
Farete parte anche voi della gallery RicetteByYou su Facebook!
Cerca la tua foto 😉
A presto con una ricetta dedicata a tutte le mamme del mondo 🙂
Anna
Facebook Comments Box
Come hai ben visto io impolpetterei qualsiasi cosa e proprio qualche giorno fa ho ‘fatto fuori’ un esubero di melanzane trasformandolo in un burger. Queste polpettine sono intriganti con l’uso dei legumi e poi amo la cottura la forno, light eppure buonissima, che ben si sposa con una salsina d’accompagnamento!
Conosco la tua passione per le polpette e ti dirò ….anche io le adoro!!
W le polpette! 😀
direi davvero un ottima alternativa alla carne…e pure golose
Vero! Non solo,la carne può fornirci le proteine di cui abbiamo bisogno 😉
Grazie, era proprio la ricetta che stavo cercando!
La proverò presto!
Buona giornata!
Tiziana
Grazie Tiziana! Fammi sapere cosa ne pensi!
Un abbraccio,
Anna
Ma che buone queste polpette una vera bontà, abbinamento legumi e verdura è perfetto immagino il sapore meraviglioso! Complimenti un abbraccio e buona giornata,
Mirta
Assolutamente si! È tra i miei abbinamenti preferiti 🙂
Buon we!
Strepitose le tue polpette veggie 🙂 Cerchiamo sempre piatti gustosi a base di verdure e legumi per limitare le proteine animali e queste polpette sono veramente sfiziose!Ne prendiamo due coni e andiamo a mangiarceli al parco 🙂
Buona giornata Anna, un bacione!!
Quanto mi piacerebbe fare così in questo sabato di sole! Grazie pancettine:)
Un abbraccio!
Buone le tue polpettine, sicuramente una tira l’altra !
Grazie!
Buonissime!!!!!!!!!!! adoro le polpette di sole melanzane… ma anche di legumi.. Quindi immagino messi insieme.. Bravissima come sempre. smack
È stato un bel matrimonio 😉
Un abbraccio!
Veramente ottime adoro il fritto ma non lo posso gustare meglio al forno e queste vanno benissimo. Buona giornata
Anche io adoro il fritto ma credimi che queste sono strepitose anche al forno 😉
Un abbraccio!
Non sapevo che anche tu avessi eliminato completamente la carne, che dire, mi trovi assolutamente d’accordo su questa scelta! Con queste polpette, abbinate alla quinoa, l’apporto proteico è assicurato e completo senza scomodare i poveri animali e senza fare il pieno di grassi poco sani! Complimenti, a presto <3
Alice si, ormai è un anno e non mi manca per nulla! Ho trovato il mio equilibrio e adesso posso dire di notare la differenza: ho molta più energia! Sapevo gi a tu fossi d’accordo con me 😉
Un bacio!