Avete sempre desiderato preparare pancake perfetti? Di seguito la ricetta perfetta per pancake americani sofficissimi.
Non è mai troppo tardi per iniziare a credere di riuscire e non è mai troppo tardi per iniziare a voler ottenere. Ci si può allontanare dai sogni per un po’, ma poi essi ritornano e bussano alle porte del cuore, più rumorosi di prima. E non è mai troppo tardi per (ri)cominciare ad ascoltare. Ance sbagliando, anche tentando una,due,infinite volte. La scelta migliore che tu possa intraprendere, è cominciare a provare. E se il mondo ti sembra remare contro, beh…c’è sempre la via della dolcezza da imboccare. E iniziare provando dei soffici pancake, è già un buon passo avanti 🙂
Fare i pancake, può sembrare un’impresa ardua e complicata, almeno al principio. Ma io,con questa ricetta di oggi, voglio rassicurarvi e mostrarvi che non è affatto difficile. Sognate di poter mangiare pancake buoni, come quelli classici americani? Basta indugiare e mettetevi all’opera! Questa ricetta dei pancake classici, è semplice, si prepara in pochissimi minuti e conquisterà il cuore di tutti. Ne ho provate davvero tante prima, ma questa è l’unica che più mi soddisfa e io sono una vera pancakes addicted 😉 E’ tra i miei dessert preferiti e li preparo spesso associati a tanta frutta fresca e miele, ma voi potete aggiungere anche sciroppo d’acero (la morte loro 😀 ) o tanto zucchero a velo. E’ il dessert perfetto per la colazione, una golosa merenda e,in vista dell’estate, li preparo spesso come dolce della domenica per evitare di accendere il forno. Quindi, armeggiatevi di padella antiaderente e preparatevi a gustare degli ottimi pancake.

Tempo di preparazione | 10 minuti |
Tempo di cottura | 2 minuti |
Porzioni |
pancake
|
Ingredienti
- 2 uova
- 2 cucchiai zucchero
- 250 ml latte
- 3 cucchiai olio di semi
- 200 g farina 00
- 16 g lievito istantaneo per dolci tipo pan degli angeli
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Dividete gli albumi dai tuorli. Montate a neve ferma gli albumi e tenete da parte.
- Montate i tuorli con lo zucchero e,mentre lavorate,aggiungete a filo il latte. Aggiungete anche l'olio e incorporate bene il tutto. Setacciate la farina ed aggiungetela al composto di tuorli. Unite bene con una frusta a mano. Aggiungete il lievito per dolci,anch'esso setacciato, e amalgamate al composto.
- Unite gli albumi montati a neve precedentemente e incorporateli al composto con movimenti dal basso vero l'alto, per evitare che smonti. Ungete una padella antiaderente ed eliminate l'olio in eccesso con un fazzoletto di carta. Tenete la fiamma non troppo alta, ma moderata.
- Versate un mestolo di composto nella padella e lasciate cuocere per 1 minuto. Appena notate delle bolle in superficie girate il pancake dall’altro lato e lasciate cuocere per 1 minuti.Sovrapponete i pancake man mano che saranno cotti. Servite con miele, frutta fresca, sciroppo d'acero o zucchero a velo.
Condividi questa Ricetta
Prepara anche tu i classici pancake e porterete sulle vostre tavole, un po’ di atmosfera d’oltreoceano 🙂 Vedrete che tutti ne andranno matti!
Prova le mie ricette e taggami su Instagram inserendo il tag #incucinaconanna
La tua foto farà parte della gallery RicetteByYou su Facebook!
Cerca il tuo click!!
Dolce weekend e buona colazione con i pancake,
Anna
Facebook Comments Box
Sicuramente buoni ma non ideali per chi è a dieta ? io ho trovato una ricetta con yogurt magro, farina di riso e banana, senza burro! Vi farò sapere ??
Ovviamente, la dieta può attendere (almeno la domenica 😉 ) Grazie per l’info! sul blog ci sono anche i pancake vegani , adatti per chi non vuole rinunciare al gusto e alla linea!
Quanto mi piacciono.. ed è pure tanto che non li preparo!!!! Buona giornata cara :-*
Dia Claudia! È ora di rimediare 🙂 dolce weekend!
Buoniiiii ci vuole anche poco zucchero e poi con della frutta fresca non zuccherata per me ovviamente -preso nota grazie e buona giornata.
Grazie Edige! Con la frutta fresca, sono buonissimi 🙂
Mi trovi sempre in perfetta sintonia con le tue riflessioni, è proprio vero: non è mai troppo tardi. E quanto alla ricetta dei pancakes, sono certa che sia perfetta, mia sorella giusto due giorni fa mi ha chiesto una ricetta valida per pancakes tradizionali… e questa è la risposta che le girerò 😉 Un abbraccio Anna, a presto!
Grazie Alice! Sono arrivata giusto in tempo 😀 un abbraccio!
Mia figlia li adora…ultimamente non glieli preparo spesso ahimè….dovrò recuperare! Questi tuoi sono un incanto…
Bacioni cara e buona serata
Anche io li adoro e spesso me ne dimentico…ma adesso che sta per arrivare il caldo, li faccio più che volentieri per evitare di accendere il forno 🙂
Un bacio!
Con questa ricetta quanti ne vengono
Ciao Maria! Otterrai circa una decina di pancake 🙂
Ben detto! Avevo bisogno di parole così, che incoraggiano con dolcezza… quanta dolcezza! I sogni, come i sentimenti, non si possono mettere a lungo da parte o ignorare, se battono forti… noi sappiamo quello che vogliamo e di cui abbiamo bisogno, negli affetti, nelle strade che prendiamo e nelle cose buonissime con cui fare colazione! 🙂 E domani mattina, oh sì, facciamo che mi aspetta questa torretta morbida di pancakes e che arrivi fino al cielo, fino a quei desideri nascosti…
È nei nostri sogni che è scritto il nostro destino…anche se ci sembra una strada ardua e tortuosa, credi che sia impossibile raggiungere gli obbiettivi? No, non lo è per chi, come noi, ci crede ogni giorno 🙂
Credo che bisogna davvero sempre ritendare per non aver poi rimpianti!!!
Adoro i pancakes!!!
Esatto 🙂
un bacio!