Riciclare può sembrare una cosa brutta, può sembrare un gesto poco carino. Eppure, se ci pensiamo bene, può diventare qualcosa di buono, di piacevole. E’ sicuramente un’opportunità che diamo a qualcosa, una seconda e rinnovata possibilità.
Possiamo riciclare le ansie e farle diventare coraggio, possiamo riciclare i cattivi pensieri e trasformarli in idee e ispirazioni, possiamo riciclare le angosce e le delusioni in esperienze. E poi, possiamo riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua appena passata per ottenere un dolce buono, morbido e da mangiare ogni volta che lo si vuole. Sembra un sogno? Eppure no, è tutto vero 🙂
Per riciclare il cioccolato avanzato, ho scelto questa buonissima torta vegana, leggera, morbida e dal gusto intenso di fondente, abbinato al sapore dolce delle pere. La ricetta è tratta dal portale iFood, fonte di ispirazione continua e ricco di ricette pronte da essere riprodotte a casa. Se non lo conoscete ancora, vi consiglio di inserirlo nei vostri preferiti 😉
Vegan Chocolate Pear Cake (tortiera da 20 cm )
Prep time
Cook time
Total time
Author: Anna
Recipe type: Dolci vegani
Ingredients
- 100 g di farina 00
- 90 g di farina di mandorle
- 90 g di fecola di patate
- 50 g di cacao amaro
- 120 ml di acqua
- 120 g di zucchero di canna
- 100 ml di olio di riso (o di semi )
- 80 g di cioccolato fondente
- 1 pera grande
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
Instructions
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Setacciate la farina con il lievito, la farina di mandorle, la fecola, il cacao e il pizzico di sale.
- In un'altra ciotola, mescolate lo zucchero con l'olio e incorporatelo alla farine utilizzando un cucchiaio di legno.
- Aggiungete l'acqua, un po' alla volta, e continuate a mescolare.
- Sbucciate la pere e tagliatele a fettine.
- Foderate la vostra tortiera con della carta forno, versate un po' del vostro composto e livellate bene. Sistemate parte delle fettine di pera a raggiera e continuate versando il resto del vostro composto.
- Livellate e sistemate le fettine restanti.
- Infornate per 35/40 minuti.
- Sfornate e decorate con nocciole tritate o mandorle pelate e cioccolato fuso.

Questa torta è buonissima, dalla consistenza morbida e sopratutto, è priva di sensi di colpa!
E direi che , dopo Pasqua, ci sta tutto 😀
Spero che il dolce vi sia piaciuto,
e se lo fate taggatemi di su Instagram inserendo il tag #incucinaconanna
Vi inserirò nell’album delle ricette by you <3
Al prossimo post,
Anna
Facebook Comments Box
Evviva le torte senza (o quasi) colpe, goduriose come questa meraviglia! Bravissima e soprattutto viva il riciclo, io l’adoro in tutti i sensi.
Buona settimana cucciola!
E che riciclo sia…iniziamo anche in altro? 😉
un bacio Moni! <3
Mi piace!!
Queste ricette vegane mi ispirano tanto…e poi io adoro il cioccolato!!
Sarò ripetitiva ma ti faccio sempre i miei complimenti.
Un bacio e buona settimana
Serena
Serena cara, grazie di cuore! un bacio!
E’ una meraviglia Anna Rita…golosissima!! Nessuno potrebbe mai pensare che sia priva di burro, uova e latticini. La voglio rifare per il mio fratellino, che reclama sempre i suoi dolci vegan…e indovina chi glieli fa? Sei bravissima cara! Baci, Mary
Anche io adoro i dolci vegan, nonostante non abbia nessuna intolleranza o abbia fatto scelte di stili di vita. Il tuo fratellino sarà contento di mangiare questa torta…è deliziosa 🙂
grazie di cuore per la tua presenza Mary, un bacio!!
perfetta per me che ho una montagna di cioccolato da smaltire! grazie dell’idea golosissima!!
baci
Alice
Alice hai pensato la stessa cosa che ho pensato io…troppo cioccolato da smaltire 😉 un bacio!!
Davvero molto, ma molto golosa questa torta, davvero un ottimo modo di riciclare il cioccolato delle uova, grazie per la ricetta!!!
Bacioni
Hai ragione Ely! l’ho trovato un ottimo modo anche io di riciclare il cioccolato <3
un bacione :*
Leggera,golosissima e di riciclo…cosa chiedere di più ad una torta!!Credo prorpio che ti copierò l’idea tesoro!!!Baci,Imma
Tesoro bello grazie! felice che l’idea ti piaccia <3
Questo riciclo mi piace un sacco, ahahahahahahahah. Ma anche il tuo pensiero di riciclo emotivo. Sei speciale Anna, ti abbraccio forte.
Ben venga il riciclo, sempre…l’importante è saperlo fare nel modo giusto, in cucina e non 😉 Questa tortina è una vera tentazione…complimenti!
Hai detto benissimo! e io sono una fan del buon riciclo 😉
un abbraccio e buon weekend!
Leggera e golosa, una vera bontà ! Mi sono unita ai tuoi followers perché voglio seguirti ! A presto ! Claudia
Ciao Claudia! piacere mio e felice che ti piaccia! spero di ritrovarti presto quì, sei sempre la benvenuta 😉