Ciambella vegan al cacao (senza uova,latte e burro)

Ho sempre avuto amato la parola “disintossicarsi“.Disintossicarsi dai cattivi pensieri, dalle ansie e dalle paure, disintossicarsi dalle cattive amicizie,  da chi ha la capacità di predicare bene e razzolare male.Disintossicarsi da tutto ciò che nuoce al nostro animo, che ferisce ed influisce sul nostro umore, come un graffio, una ferita che si rimarginerà solo con il tempo.

Pensate alla parola

 “di sin tos si ca re“:

non sembra che vi dia già l’aria di farvi sentire più leggeri? Liberare la mente, anche se solo per un attimo, dalle cose cattive, come si fa con l’organismo dopo aver esagerato a tavola. Si, disintossicarmi da tutto iniziando magari dal corpo, un passo alla volta. Perche’ tutte le cose belle arrivano dopo una lunga attesa. Altrimenti, che gusto ci sarebbe?

Iniziamo l’anno (anche se in ritardo lo so) eliminando gli eccessi. Senza essere troppo drastici con noi stessi,basta un po’ di buona volontà, qualche attenzione in più e torneremo a sentirci bene e leggeri come prima delle festività natalizie. Non ci sperate più? allora leggete questa ricetta, pensata per chi è vegano, per chi vuole mangiare qualcosa di buono a colazione e a merenda o, molto più semplicemente, per chi non rinuncerebbe mai ad un dolcino… proprio come me 🙂

 Ingredienti
bundt cake al cacao senza grassi
tortiera da 22 cm
200 gr di farina 00
70 gr di cacao amaro
30 gr di fecola di patate
150 gr di zucchero
100 gr di olio evo (oppure di riso o integrale)
1 cucchiaino di aceto di mele (o di vino)
1 cucchiaino di bicarbonato
250 ml di acqua
1 tazzina di caffè (facoltativo)
un pizzico di sale
Procedimento

Preriscaldate il forno a 180°.
Iniziate dividendo gli ingredienti secchi da quelli bagnati, quindi setacciate la farina, la fecola e il cacao e riponete in una ciotola.
Aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale e mescolate con un cucchiaio di legno.
In un altra ciotola unite l’olio e la tazzina di caffè e mescolate.
Unite gli ingredienti secchi in quelli bagnati in due volte e mescolate con una frusta a mano.
Man mano che mescolate, aggiungete l’acqua sempre in due volte.
Quando avrete ottenuto un impasto morbido ed omogeneo, unite l’aceto in una tazzina ed aggiungete il bicarbonato. Mescolate subito e appena inizierà a “frizzare” unite al composto e mescolate.
Imburrate, usando un velo sottilissimo di margarina vegetale, uno stampo da ciambella ed infarinate.
Versate il composto e cuocete per 35/40 minuti, dipende dal vostro forno.
Sfornate e lasciate raffreddare.
Spolverizzate di zucchero a velo e servite.

Adoro iniziare le mie giornate con piede giusto partendo proprio da ciò che mangio e questo ciambellone,
è davvero una coccola buona e senza troppi sensi di colpa.
E riprendere la giusta strada, non sarà più così difficile…e triste 🙂
Spero che il dolce vi sia piaciuto
e se lo fate taggatemi su instagram inserendo l’hashtag #incucinaconanna
Al prossimo dolce
Anna

Facebook Comments Box
More from anna on the clouds

Banana bread: ricetta senza uova

Facebook Twitter Pinterest Il banana bread è un dolce americano molto famoso...
Read More

52 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.